Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“I lavoratori della Rai hanno approvando il rinnovo del contratto collettivo di Lavoro per gli operai, impiegati e quadri sottoscritto il 28 febbraio 2018” - così una nota delle segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, UGL Informazione e Libersind-ConfSal.
“La partecipazione larghissima, oltre il 71% dei lavoratori, ha decretato con 4324 voti a favore di approvare il lavoro fatto negli scorsi mesi.”
“Dopo anni di fermo e di rinnovi che guardavano essenzialmente alla parte economica, si è raggiunta un’intesa che rivede profondamente la classificazione del personale, introduce nuove figure, innova profondamente il sistema produttivo aziendale – aggiungono i sindacati. Si introducono anche maggiori tutele sia per la genitorialità, la malattia, la flessibilità oraria, il diritto allo studio, i congedi parentali frazionati ad ore.”
“Gli aumenti, determinati in buona parte da avanzamenti di livello di molte figure professionali, sono sui minimi di 52 € per i più giovani e di 50 € (40 + 10 in edr) per i lavoratori con maggiore anzianità. Per il pregresso l’azienda, nel mese di aprile erogherà una una tantum di 900 € uguale per tutti favorendo i livelli più bassi ed i più giovani.”
“Abbiamo fatto un contratto solidale, guardando ai più giovani, alle fasce di retribuzione più basse, ma anche pensando all’evoluzione delle tecnologie e alla professionalità – dichiarano i sindacati. Ora dovremo lavorare sulle politiche attive, l’ingresso di nuovo personale nelle tante aree produttive che sono in sofferenza, sia per il cambiamento tecnologico sia per le uscite per pensionamento, al contempo bisognerà guardare alla stabilizzazione dei tanti lavoratori che, con contratti  atipici, in Rai lavorano da tanti anni svolgendo attività indispensabili.”
“Speriamo tutto questo impegno sarà strumento per il rilancio del servizio pubblico radiotelevisivo e  multimediale.”
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center Abramo: Saccone, "Tim e Fibercop eludono la clausola sociale"

  6 Agosto 2024   call center tlc
L'incontro svolto oggi al Mimit sulla vicenda del call center Abramo e dei mille lavoratori a rischio occupazione in Calabria e Sicilia ha registrato un ulteriore prolungamento trimestrale della Amministrazione straordinaria dell'azienda. È una boccata d'ossigeno, ma...

Telecomunicazioni, prosegue il confronto sul rinnovo del CCNL

  1 Agosto 2024   tlc
Nella giornata del 31 luglio u.s., in modalità mista, si è svolto l’incontro tra Asstel in rappresentanza delle aziende del settore delle telecomunicazioni e le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e collegata da remoto la delegazione trattante c...

Tim: dopo lo scorporo della rete, il nulla

  31 Luglio 2024
Alla ripresa dell’attività dopo il periodo estivo riteniamo davvero non più rinviabile il confronto con il Governo sui destini delle due aziende nate dallo scorporo della rete di Tim. Le notizie di stampa riguardanti i costi ingenti che la Tim post scorporo dovrà ver...

Inps Servizi, positivo l'incontro con la nuova dirigenza

  30 Luglio 2024   call center tlc
Nella mattinata del 30 luglio 2024 si è svolto l’incontro, richiesto dalle scriventi Organizzazioni Sindacali, tra le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Presidente INPS Dott. Fava, al quale hanno partecipato anche la Dott.ssa Rimmaudo (Direzi...

Rai, bocciata dal 52% l'ipotesi di rinnovo del contratto collettivo

  26 Luglio 2024   rai tv emittenza broadcasting
L'esito del referendum sull'ipotesi di Accordo sul rinnovo del contratto di lavoro dei lavoratori Rai ci restituisce per prima cosa l'insoddisfazione della maggioranza dei partecipanti al voto sulla mediazione raggiunta. Ma ci consegna anche una più generale preoccup...

Rai, firmata l'ipotesi di rinnovo del contratto collettivo

  17 Luglio 2024   rai tv emittenza
Nella tarda nottata di ieri è stata firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL RAI, scaduto il 31 dicembre 2022, fra le OO.SS SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL e il Gruppo RAI. L’accordo che, in base al voto delle assemble...