Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In data odierna, a Milano, si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL, il coordinamento RSU ed i rappresentanti di Vodafone Italia per avviare il confronto relativo all’integrativo aziendale.

Le OO.SS. hanno rappresentato le proprie rivendicazioni secondo il presente schema:

- Premio di Risultato. Il precedente accordo triennale, attualmente scaduto, aveva portato un aumento importante dell’importo di riferimento quale base di calcolo, attraverso una crescita graduale che aveva traguardato 1350 euro, partendo da 1100. L’attuale rivendicazione sindacale prevede la sottoscrizione di un accordo pluriennale che preveda un aumento dell’importo coerente con l’inflazione reale.
- Ticket restaurant. L’accordo in essere prevede il riconoscimento di un buono pasto giornaliero di 7,50 euro. Il Sindacato confederale ha richiesto un aumento dell’importo unitario del ticket che tenga conto dell’innalzamento dei costi dei beni alimentari.
- Profili inquadramentali. A partire dal 2019, sono stati condivisi, tra azienda e sindacato, diversi accordi inerenti la formazione. Un punto di riferimento della contrattazione aziendale in Vodafone che ha permesso la valorizzazione delle professionalità ed un aumento delle competenze richieste. È tempo che la mole di formazione erogata in questo periodo trovi riscontro anche attraverso il riconoscimento a livello inquadramentale. Va avviato un percorso di adeguamento dei livelli alle competenze acquisite.

L’azienda, nel fornire aperture alle rivendicazioni sindacali, riconoscendole coerenti ed in continuità con il percorso avviato, ha voluto specificare che l’eventuale accoglimento delle richieste poste dal sindacato, potranno trovare concretizzazione in un percorso parallelo che preveda la proroga dell’ammortizzatore sociale ed una finestra di uscite incentivate e su base volontaria.
Nello specifico l’azienda ha richiesto la proroga per 12 mesi dell’attuale accordo di solidarietà difensiva alle stesse condizioni sottoscritte nel precedente accordo ed una ulteriore sessione di incentivazione all’esodo, attraverso una procedura di riduzione del personale con un unico criterio: la non opposizione al licenziamento.

Le scriventi Segreterie nazionali, nell’apprezzare le aperture aziendali sui temi di recupero salariale attraverso un aumento dell’importo di PDR e del ticket, oltre alla disponibilità ad avviare una stagione di riconoscimento professionale, tenuto conto della esigenza manifestata dall’azienda di prorogare ammortizzatore sociale, hanno richiesto all’azienda di valorizzare concretamente le aperture dichiarate, al fine di effettuare una valutazione complessiva.

Le parti si sono aggiornate, calendarizzando una serie di incontri a partire dalle prossime settimane.

Roma, 8 maggio 2024

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

VST e Vodafone IoT: firmato l’accordo sul premio di risultato 2025/26

  17 Giugno 2025   tlc vodafone pdr
Si è appena concluso, in modalità telematica, l’incontro tra azienda, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e la delegazione RSU aziendale per discutere del rinnovo del premio di risultato per l’anno fiscale 2025/2026 (1° aprile...

Ericsson: scongiurati tutti i licenziamenti

  16 Giugno 2025   ericsson tlc
In data odierna, al termine di un lungo confronto, presso il Ministero del Lavoro è stato sottoscritto l’accordo tra Ericsson Italia, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil ed il coordinamento RSU che chiude la procedura di licenz...

Telecomunicazioni: sciopero unitario lunedì 14 luglio

  13 Giugno 2025   tlc
Sciopero delle prestazioni accessorie e del lavoro straordinario e supplementare dal 16 giugno al 14 luglio 2025 e astensione dal lavoro per l'intera giornata di lunedì 14 luglio. Lo proclamano unitariamente Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil al termine delle procedur...

Ericsson: sul licenziamento collettivo, posizioni inconciliabili tra azienda e sindacato

  13 Giugno 2025   ericsson tlc
Nella giornata del 12 giugno 2025, presso il Ministero del Lavoro, si è svolto l'incontro tra le Segreterie nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil con i vertici dell'azienda Ericsson per il primo appuntamento sulla procedura di licenziamento collettivo per ri...

INPS Servizi: passi avanti nell'incontro con Cda e management

  13 Giugno 2025   tlc
Si è da poco concluso l’incontro tra il Consiglio di amministrazione e il Management di INPS Servizi con le Segreterie Nazionali e una delegazione di lavoratori. Durante la riunione sono stati affrontati i primi tre punti all’ordine del giorno: - Rinnovo dello Smart...

Contact center: raggiunto l'accordo nel cambio appalto Hera

  12 Giugno 2025   call center tlc
In data 11 giugno 2025 si sono svolti gli incontri tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA i rappresentanti dell’azienda subentrante System House e delle aziende uscenti Network Contacts, Covi...