Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

L’offerta vincolante presentata in questi giorni da Raiway su Persidera, società compartecipata da Tim e dal gruppo Gedi, riporta all’attenzione il tema delle torri trasmissive e, in generale, degli asset infrastrutturali del paese. Le torri di trasmissione sono strutture che trasmettono il segnale radio e tv ma anche dati e voce ed il nostro è uno dei pochi paesi in cui alcuni proprietari delle torri producono anche contenuti. Chi controlla queste reti controlla, di fatto, un asset strategico del Paese”. Così Cinzia Maiolini, segretaria nazionale Slc Cgil, sulle notizie riguardanti le torri di trasmissione.

“Oggi le reti italiane sono in larga parte sovrapposte e l’implementazione tecnologica in atto rende necessaria una progettazione prospettica dell’infrastruttura. È del tutto evidente dunque – prosegue la dirigente sindacale – che la taratura degli operatori in campo, l’investimento previsto sul 5G, che potrebbe seriamente mettere in discussione il modello tradizionale di broadcasting, rendano indispensabile comprendere come si stia strutturando il mercato delle torri.”

“Quello che non è chiaro è se vi sia una visione di prospettiva che governa queste operazioni e se vi sia una regia pubblica per operazioni funzionali e determinanti per lo sviluppo del settore. Continuiamo a sostenere che le infrastrutture, a maggior ragione quelle che saranno legate allo sviluppo digitale con tutte le innumerevoli implicazioni connesse, non possono che essere a governance pubblica – sottolinea Maiolini.

“Tuttavia non abbiamo, ad oggi, chiarezza rispetto alla finalità di operazioni che, parrebbero, di natura esclusivamente finanziaria. Non è comprensibile, allo stato, se vi sia un progetto a lungo termine e, qualora vi fosse, se si tratta di un’idea di progressiva aggregazione societaria o se si preveda un modello industriale finalizzato al necessario sviluppo del settore – conclude la sindacalista. Dato che gli attori in campo sono molti, non sfugge a nessuno la necessità che il governo espliciti quali sono le strategie previsionali e l’idea infrastrutturale stessa in base a cui “regolare il traffico”.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Contratto Rai: insufficienti le aperture aziendali sulla parte economica

  16 Ottobre 2024   rai tv emittenza raiway broadcasting
Alcuni giorni prima dello Sciopero del 23 settembre, in un nostro comunicato avevamo richiamato le ragioni che avevano spinto e spingevano SLC-CGIL a chiamare alla mobilitazione le lavoratrici e i lavoratori RAI. Quelle ragioni, sottoscritte unitariamente dalle cinqu...

Lavoro agile, timbratura in postazione e affiancamento da remoto in Fibercop

  16 Ottobre 2024   tlc
Al rientro dalle ferie estive, come prevedibile, è iniziato il tam-tam (spesso messo in giro ad arte e in modo strumentale) delle voci su cosa potrebbe accadere ai lavoratori di fronte ad una serie di istituti. Una messaggeria sdoppiata in quanto dal 1° luglio ci rit...

Tlc: Cgil e Slc, "Proposte Butti rischiose, preservare asset strategico"

  16 Ottobre 2024   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 16 ottobre - “Apprendiamo dalla stampa che la soluzione proposta dal sottosegretario Butti al disastro cui ci troviamo davanti sul fronte delle telecomunicazioni sarebbe utilizzare il sistema satellitare di...

Konecta sospenda subito la sperimentazione del sistema di IA

  11 Ottobre 2024   tlc
Nella mattina dello scorso 10 ottobre 2024, presso l’Unione degli Industriali di Roma, si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil insieme al coordinamento Rsu e all’azienda Konecta. L'ordine del giorno ha...

Rai: dopo lo sciopero, l'azienda faccia la propria parte

  28 Settembre 2024   rai tv emittenza raiway broadcasting
Il risultato dello sciopero del 23 settembre indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Fnc Ugl, Snater che ha visto un’importante adesione delle lavoratrici e dei lavoratori, è di facile lettura: tutti i telegiornali e i giornaliradio sono andati in onda in...

Rai, sciopero riuscito!

  23 Settembre 2024   rai tv emittenza raiway
Saccone, “Un successo lo sciopero odierno. Media astensioni 60 p.c. Non si registrava da anni”  (U.S.Slc Cgil) -Roma, 23 sett- “ È stato un successo lo sciopero di operai, tecnici, impiegati e quadri Rai indetto per l’intero turno di oggi da Slc Cgil, Fistel C...