Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

L’offerta vincolante presentata in questi giorni da Raiway su Persidera, società compartecipata da Tim e dal gruppo Gedi, riporta all’attenzione il tema delle torri trasmissive e, in generale, degli asset infrastrutturali del paese. Le torri di trasmissione sono strutture che trasmettono il segnale radio e tv ma anche dati e voce ed il nostro è uno dei pochi paesi in cui alcuni proprietari delle torri producono anche contenuti. Chi controlla queste reti controlla, di fatto, un asset strategico del Paese”. Così Cinzia Maiolini, segretaria nazionale Slc Cgil, sulle notizie riguardanti le torri di trasmissione.

“Oggi le reti italiane sono in larga parte sovrapposte e l’implementazione tecnologica in atto rende necessaria una progettazione prospettica dell’infrastruttura. È del tutto evidente dunque – prosegue la dirigente sindacale – che la taratura degli operatori in campo, l’investimento previsto sul 5G, che potrebbe seriamente mettere in discussione il modello tradizionale di broadcasting, rendano indispensabile comprendere come si stia strutturando il mercato delle torri.”

“Quello che non è chiaro è se vi sia una visione di prospettiva che governa queste operazioni e se vi sia una regia pubblica per operazioni funzionali e determinanti per lo sviluppo del settore. Continuiamo a sostenere che le infrastrutture, a maggior ragione quelle che saranno legate allo sviluppo digitale con tutte le innumerevoli implicazioni connesse, non possono che essere a governance pubblica – sottolinea Maiolini.

“Tuttavia non abbiamo, ad oggi, chiarezza rispetto alla finalità di operazioni che, parrebbero, di natura esclusivamente finanziaria. Non è comprensibile, allo stato, se vi sia un progetto a lungo termine e, qualora vi fosse, se si tratta di un’idea di progressiva aggregazione societaria o se si preveda un modello industriale finalizzato al necessario sviluppo del settore – conclude la sindacalista. Dato che gli attori in campo sono molti, non sfugge a nessuno la necessità che il governo espliciti quali sono le strategie previsionali e l’idea infrastrutturale stessa in base a cui “regolare il traffico”.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...