Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

L’offerta vincolante presentata in questi giorni da Raiway su Persidera, società compartecipata da Tim e dal gruppo Gedi, riporta all’attenzione il tema delle torri trasmissive e, in generale, degli asset infrastrutturali del paese. Le torri di trasmissione sono strutture che trasmettono il segnale radio e tv ma anche dati e voce ed il nostro è uno dei pochi paesi in cui alcuni proprietari delle torri producono anche contenuti. Chi controlla queste reti controlla, di fatto, un asset strategico del Paese”. Così Cinzia Maiolini, segretaria nazionale Slc Cgil, sulle notizie riguardanti le torri di trasmissione.

“Oggi le reti italiane sono in larga parte sovrapposte e l’implementazione tecnologica in atto rende necessaria una progettazione prospettica dell’infrastruttura. È del tutto evidente dunque – prosegue la dirigente sindacale – che la taratura degli operatori in campo, l’investimento previsto sul 5G, che potrebbe seriamente mettere in discussione il modello tradizionale di broadcasting, rendano indispensabile comprendere come si stia strutturando il mercato delle torri.”

“Quello che non è chiaro è se vi sia una visione di prospettiva che governa queste operazioni e se vi sia una regia pubblica per operazioni funzionali e determinanti per lo sviluppo del settore. Continuiamo a sostenere che le infrastrutture, a maggior ragione quelle che saranno legate allo sviluppo digitale con tutte le innumerevoli implicazioni connesse, non possono che essere a governance pubblica – sottolinea Maiolini.

“Tuttavia non abbiamo, ad oggi, chiarezza rispetto alla finalità di operazioni che, parrebbero, di natura esclusivamente finanziaria. Non è comprensibile, allo stato, se vi sia un progetto a lungo termine e, qualora vi fosse, se si tratta di un’idea di progressiva aggregazione societaria o se si preveda un modello industriale finalizzato al necessario sviluppo del settore – conclude la sindacalista. Dato che gli attori in campo sono molti, non sfugge a nessuno la necessità che il governo espliciti quali sono le strategie previsionali e l’idea infrastrutturale stessa in base a cui “regolare il traffico”.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...