Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 17 ottobre 2018 si sono riunite le segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione e Libersind-ConfSal e Rai sulle Politiche Attive.
Le parti, dopo le distanze segnate con l’incontro dell’11 ottobre, hanno raggiunto un’intesa avanzata sulle Politiche Attive, presupposto per procedere con la trattativa conclusiva sulla materia il giorno 24 ottobre 2018.

Tutele contro il licenziamento
L’azienda, per la prima volta, ha aperto alla richiesta sindacale a normare le maggiori tutele contro il licenziamento per i lavoratori assunti successivamente al 7 marzo 2015 (Td dei Bacini, apprendisti); si definiranno le modalità il 24 ottobre.

Tempi Determinati:
Le parti hanno concordato la stabilizzazione a tempo indeterminato dei contratti a termine salvaguardando:

• coloro che fanno parte del bacino dei lavoratori ex atipici;
• quelli provenienti da selezioni;
• coloro che sono assunti da collocamento obbligatorio (salvo eventuali e singole criticità che saranno oggetto di verifica tra le parti).

Atipici
La Rai ha dato disponibilità a procedere alla stabilizzazione dei lavoratori Atipici con specifiche caratteristiche economiche e di continuità, a ridurre l’utilizzo di tale tipologia contrattuali e concedere maggiori tutele.
Si dovrà trovare la regolazione di tale processo nell’incontro del 24 ottobre.

Organico
L’azienda ha portato i dati dettagliati di: uscite, entrate di personale e selezioni in corso.
Parte sindacale ha chiesto di definire ulteriori selezioni mirate per le figure, soprattutto di area produzione, per consentire il pieno funzionamento delle strutture ed evitare la chiusura di settori ed il ricorso ad ulteriori appalti.
L’azienda in questa ottica, per accelerare il processo selettivo rispondendo a esigenze mirate e specifiche, ha impostato una gara per l’individuazione di un fornitore unico per il reclutamento del personale nei prossimi 3 anni.
La parti, stabilito di procedere con ulteriori selezioni, hanno concordato di discutere i numeri complessivi dei reintegri nel corso del confronto del 24 ottobre e di costituire un Osservatorio sull’Organico che si riunirà periodicamente per verificare lo stato delle selezioni in corso, le ulteriori possibili uscite e i reintegri necessari nel corso dei prossimi mesi.
Si è ritenuto indispensabile darsi uno strumento dinamico (Osservatorio sull’Organico) vista la fase di cambiamento determinato dal Contratto di Servizio: riorganizzazione delle News ed il Piano Industriale.

Parte sindacale ha chiesto il reintegro delle figure apicali in uscita per pensionamento.

Ricordiamo che oltre l’appuntamento fondamentale del 24 ottobre sulle Politiche Attive, dove verranno affrontati e definiti i temi sopra esposti, il giorno 25 le parti si incontreranno sulle questioni inquadramentali (Osservatorio) ed il 29 sul PdR.

Le segreterie nazionali Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil Ugl Informazione Libersind-ConfSal

Scarica il Verbale di incontro Rai

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Konecta: al via la trattativa su pdr e smartworking

  11 Luglio 2025   call center tlc pdr smart working
Nella giornata del 10 luglio 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per iniziare la trattativa, già concordata lo scorso 10 giugno al momento della sottoscrizione dell’Accordo di...

Sky: soddisfazione per i quattro accordi raggiunti

  10 Luglio 2025   sky emittenza
Il giorno 9 luglio 2025 le OO.SS. SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, unitamente alle RSU, hanno sottoscritto quattro accordi con la Direzione aziendale, che, nel solco della contrattazione di anticipo, si pongono come obiettivo quello di risolvere alcune criticità em...

Tim: firmati quattro nuovi accordi

  9 Luglio 2025   tim call center tlc smart working
È giunta nella notte tra l’8 e il 9 luglio l’intesa tra Tim e Slc, Fistel, Uilcom su materie chiave del lavoro in azienda. Dopo un confronto lungo e impegnativo, ecco cosa abbiamo ottenuto: CONTRATTO DI SOLIDARIETÀ Dal 16 luglio 2025 al 31 dicembre 2026 sarà in v...

Telecomunicazioni: riaperta la trattativa di rinnovo del Ccnl

  9 Luglio 2025   tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil revocano dello sciopero indetto per il prossimo 14 luglio Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, a seguito dei contatti intercorsi con Asstel che ha visto la calendarizzazione della ripresa delle trattative p...

Wind Tre: inaccettabile il nesso tra performance e lavoro in sede

  3 Luglio 2025   tlc wind smart working
Con il presente comunicato intendiamo portare all’attenzione di WindTre quanto denunciato da diversi territori in merito ad una pratica aziendale che, se confermata, sarebbe inaccettabile e non conforme agli accordi di smart working sottoscritti. L'azienda avrebbe, i...

Inps Servizi: accordi su smart working, part time, pdr e welfare

  30 Giugno 2025   call center tlc
Nella giornata del 27 giugno 2025 si è svolto l’incontro in plenaria, con tutta la delegazione delle RSU/RSA, tra le Segreterie Nazionali e Territoriali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e il CDA e la dirigenza di Inps Servizi per addivenire alla sottoscrizione di Ac...