Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 17 ottobre 2018 si sono riunite le segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione e Libersind-ConfSal e Rai sulle Politiche Attive.
Le parti, dopo le distanze segnate con l’incontro dell’11 ottobre, hanno raggiunto un’intesa avanzata sulle Politiche Attive, presupposto per procedere con la trattativa conclusiva sulla materia il giorno 24 ottobre 2018.

Tutele contro il licenziamento
L’azienda, per la prima volta, ha aperto alla richiesta sindacale a normare le maggiori tutele contro il licenziamento per i lavoratori assunti successivamente al 7 marzo 2015 (Td dei Bacini, apprendisti); si definiranno le modalità il 24 ottobre.

Tempi Determinati:
Le parti hanno concordato la stabilizzazione a tempo indeterminato dei contratti a termine salvaguardando:

• coloro che fanno parte del bacino dei lavoratori ex atipici;
• quelli provenienti da selezioni;
• coloro che sono assunti da collocamento obbligatorio (salvo eventuali e singole criticità che saranno oggetto di verifica tra le parti).

Atipici
La Rai ha dato disponibilità a procedere alla stabilizzazione dei lavoratori Atipici con specifiche caratteristiche economiche e di continuità, a ridurre l’utilizzo di tale tipologia contrattuali e concedere maggiori tutele.
Si dovrà trovare la regolazione di tale processo nell’incontro del 24 ottobre.

Organico
L’azienda ha portato i dati dettagliati di: uscite, entrate di personale e selezioni in corso.
Parte sindacale ha chiesto di definire ulteriori selezioni mirate per le figure, soprattutto di area produzione, per consentire il pieno funzionamento delle strutture ed evitare la chiusura di settori ed il ricorso ad ulteriori appalti.
L’azienda in questa ottica, per accelerare il processo selettivo rispondendo a esigenze mirate e specifiche, ha impostato una gara per l’individuazione di un fornitore unico per il reclutamento del personale nei prossimi 3 anni.
La parti, stabilito di procedere con ulteriori selezioni, hanno concordato di discutere i numeri complessivi dei reintegri nel corso del confronto del 24 ottobre e di costituire un Osservatorio sull’Organico che si riunirà periodicamente per verificare lo stato delle selezioni in corso, le ulteriori possibili uscite e i reintegri necessari nel corso dei prossimi mesi.
Si è ritenuto indispensabile darsi uno strumento dinamico (Osservatorio sull’Organico) vista la fase di cambiamento determinato dal Contratto di Servizio: riorganizzazione delle News ed il Piano Industriale.

Parte sindacale ha chiesto il reintegro delle figure apicali in uscita per pensionamento.

Ricordiamo che oltre l’appuntamento fondamentale del 24 ottobre sulle Politiche Attive, dove verranno affrontati e definiti i temi sopra esposti, il giorno 25 le parti si incontreranno sulle questioni inquadramentali (Osservatorio) ed il 29 sul PdR.

Le segreterie nazionali Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil Ugl Informazione Libersind-ConfSal

Scarica il Verbale di incontro Rai

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...