Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 17 ottobre 2018 si sono riunite le segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione e Libersind-ConfSal e Rai sulle Politiche Attive.
Le parti, dopo le distanze segnate con l’incontro dell’11 ottobre, hanno raggiunto un’intesa avanzata sulle Politiche Attive, presupposto per procedere con la trattativa conclusiva sulla materia il giorno 24 ottobre 2018.

Tutele contro il licenziamento
L’azienda, per la prima volta, ha aperto alla richiesta sindacale a normare le maggiori tutele contro il licenziamento per i lavoratori assunti successivamente al 7 marzo 2015 (Td dei Bacini, apprendisti); si definiranno le modalità il 24 ottobre.

Tempi Determinati:
Le parti hanno concordato la stabilizzazione a tempo indeterminato dei contratti a termine salvaguardando:

• coloro che fanno parte del bacino dei lavoratori ex atipici;
• quelli provenienti da selezioni;
• coloro che sono assunti da collocamento obbligatorio (salvo eventuali e singole criticità che saranno oggetto di verifica tra le parti).

Atipici
La Rai ha dato disponibilità a procedere alla stabilizzazione dei lavoratori Atipici con specifiche caratteristiche economiche e di continuità, a ridurre l’utilizzo di tale tipologia contrattuali e concedere maggiori tutele.
Si dovrà trovare la regolazione di tale processo nell’incontro del 24 ottobre.

Organico
L’azienda ha portato i dati dettagliati di: uscite, entrate di personale e selezioni in corso.
Parte sindacale ha chiesto di definire ulteriori selezioni mirate per le figure, soprattutto di area produzione, per consentire il pieno funzionamento delle strutture ed evitare la chiusura di settori ed il ricorso ad ulteriori appalti.
L’azienda in questa ottica, per accelerare il processo selettivo rispondendo a esigenze mirate e specifiche, ha impostato una gara per l’individuazione di un fornitore unico per il reclutamento del personale nei prossimi 3 anni.
La parti, stabilito di procedere con ulteriori selezioni, hanno concordato di discutere i numeri complessivi dei reintegri nel corso del confronto del 24 ottobre e di costituire un Osservatorio sull’Organico che si riunirà periodicamente per verificare lo stato delle selezioni in corso, le ulteriori possibili uscite e i reintegri necessari nel corso dei prossimi mesi.
Si è ritenuto indispensabile darsi uno strumento dinamico (Osservatorio sull’Organico) vista la fase di cambiamento determinato dal Contratto di Servizio: riorganizzazione delle News ed il Piano Industriale.

Parte sindacale ha chiesto il reintegro delle figure apicali in uscita per pensionamento.

Ricordiamo che oltre l’appuntamento fondamentale del 24 ottobre sulle Politiche Attive, dove verranno affrontati e definiti i temi sopra esposti, il giorno 25 le parti si incontreranno sulle questioni inquadramentali (Osservatorio) ed il 29 sul PdR.

Le segreterie nazionali Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil Ugl Informazione Libersind-ConfSal

Scarica il Verbale di incontro Rai

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tlc, sbagliato lo stop a offerte differenziate

  8 Novembre 2023   tlc
Con l'emendamento al decreto "Concorrenza" che vieta le offerte differenziate ai clienti di servizi telefonici provenienti da operatori virtuali in approvazione in queste ore alla Camera si mette finalmente in discussione un dogma, incomprensibile eppure sino ad oggi...

Sielte: Slc Cgil vince le elezioni Rsu a Roma con il 52%

  7 Novembre 2023   Comunicati stampa tlc rsu
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 6 nov - Stravince la Slc Cgil in Sielte superando la metà delle preferenze nelle elezioni per le Rsu nel sito produttivo di Roma e Pomezia, il più grande d’Italia. Su un totale di 424 votanti, 223 voti validi sono andati al sindacato dei lavor...

Tim: Cgil e Slc, vendita della rete contro gli interessi del Paese

  6 Novembre 2023   Comunicati stampa tim tlc telecom
Comunicato congiunto Cgil e Slc-Cgil Roma, 6 novembre - "Con la vendita della rete Tim al fondo KKR si apre una fase di grande incertezza per lo sviluppo infrastrutturale del Paese e per l’occupazione". È quanto dichiarano in una nota congiunta il segretario confeder...

Rai conferma il piano immobiliare decennale

  3 Novembre 2023   rai tv emittenza broadcasting
Il giorno 30 ottobre 2023 si è tenuto un incontro fra RAI e le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL. L’incontro, richiesto dalle OO.SS. si è reso necessario per aver un aggiornamento sul Piano Immobiliare già es...

Tim: ora basta, governo riapra subito il confronto sugli esuberi

  30 Ottobre 2023   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc-Cgil) Roma, 30 ott – «Ora basta!». Riccardo Saccone, segretario nazionale Slc-Cgil, sbotta su Tim: «dov’è finito il punto nodale di questa vicenda, la difesa del lavoro e dell’occupazione?». Una domanda polemica che sottende l’accusa di aver trasformato tut...

Rai, nessuno distrugga quello che i lavoratori hanno costruito

  27 Ottobre 2023   rai tv emittenza broadcasting
RAI: IL TAGLIO DEL CANONE È UN ATTACCO AL SERVIZIO PUBBLICO Il taglio di 20 euro dal canone Rai, stabilito dal MEF per il prossimo anno, non è soltanto un colpo mortale inferto all’Azienda, ma è una scelta scellerata, che mette a rischio migliaia di posti di lavoro d...