Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 18 ottobre 2018 si sono incontrate le Segreterie nazionali di SLC Cgil, FISTel Cisl, UILCOM Uil, UGL Informazione e Libersind-ConfSal con Rai Way coadiuvata da Unindustria-Confindustria.
L’azienda ha dato una informativa sul progetto di utilizzo dello Smart Working per alcune aree aziendali compatibili.
Il progetto dovrebbe essere attivato da novembre in forma “sperimentale”.
La parte sindacale ha espresso un parere favorevole per un sistema di lavoro che può semplificare la conciliazione vita/lavoro, e ha anche dato disponibilità, in un percorso più generale di regolazione del secondo livello di contrattazione, per regolare tale tipologia di lavoro con un accordo tra le parti.
La parte sindacale ha poi espresso delle priorità rispetto alla prosecuzione della contrattazione:
1) l’esigenza di incontrare il prima possibile l’Amministratore Delegato per avere un quadro più ampio e chiaro dello scenario per Rai Way.
Qualsiasi ragionamenti ulteriori su assetto industriale, investimenti tecnologici, assunzione di personale sono, per i cambiamenti rapidissimi del settore, strettamente legati alle operazioni in corso: acquisizioni, accordi commerciali ed industriali.
2) La trattativa sul Premio di Risultato, per provare a rispondere alle specifiche esigenze di valorizzazione delle attività di Rai Way.

Le parti, in attesa di una convocazione e dell’AD, hanno poi concordato per il giorno 12 e 13 novembre l’avvio del confronto su:
• Premio di Risultato aziendale,
• Modelli organizzativi,
• Argomenti richiamati nell’accordo sottoscritto l’11 giugno 2018: Centro Trasmittente di Monte Mario; Infront; Incarichi Professionali e CNC.
L’incontro avverrà con il Coordinamento nazionale e le Segreterie Nazionali.

Le segreterie nazionali SLC Cgil UGL Informazione Libersind-ConfSal

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...