Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 16 novembre si sono incontrate, a seguito della richiesta pervenuta il 30 ottobre u.s., Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, UGL Informazione, Libersind-ConfSal con l’Amministratore De-legato RAI Fabrizio Salini.
I punti di merito del confronto illustrati da parte sindacale sono stati:
• il reintegro del personale (assolutamente indispensabile per le aree produttive)
• il ripristino delle figure apicali, uscite per pensionamento o esodo
• la stabilizzazione degli “atipici”
• l’investimento in mezzi ed infrastrutture
• l’allargamento delle tutele per il licenziamento per coloro che sono stati assunti successi-vamente al 7 marzo 2015
• la positiva chiusura del capitolo sugli avanzamenti di carriera contenuti nel rinnovo del CCL
• la ridefinizione del PdR con una erogazione una tantum relativa all’anno 2017.
A seguito di un confronto durato l’intera mattinata, l’AD ha dato disponibilità a ragionare su:
• una somma una tantum connessa alla definizione di un nuovo meccanismo sul PdR
• l’estensione delle tutele per il licenziamento oltre la sola platea dei lavoratori del bacino A
• la definizione di nuove selezioni per consentire il mantenimento della filiera produttiva (so-prattutto l’area di produzione), e costituire un Osservatorio per valutare congiuntamente l’evoluzione quantitativa dei reintegri legata al Piano Industriale
• il ripristino delle apicalità quando queste siano legate ad un ruolo effettivo
• la stabilizzazione di lavoratori “atipici”.
Le parti hanno concordato di incontrarsi il giorno 30 novembre, presso Unindustria-Confin-dustria, alla presenza del Coordinamento Nazionale Rsu, per verificare la possibilità di chiu-dere l’accordo.

Le segreterie nazionali Slc Cgil - Fistel Cisl - Uilcom Uil - Ugl Informazione - Libersind-ConfSal

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: abolizione canone apre a privatizzazione azienda

  5 Gennaio 2018
"L’avvio della campagna elettorale ci regala la prima chicca: abolire il canone Rai." "L’idea dell’abolizione del canone Rai corrisponde ad una antica logica di stampo liberista che consegna la produzione televisiva esclusivamente alle logiche del mercato pubblicit...

Tlc: Ericsson disdetta attuazione ccnl settore Tlc

  3 Gennaio 2018
"Nonostante l’invito del Ministro Calenda ad aprire un tavolo negoziale in tempi rapidi, Ericsson ha proceduto alla disdetta dei contratti aziendali, e, fatto ben più grave, ha annunciato l’uscita della nuova società dal CCNL delle Telecomunicazioni." Lo annuncia una...

Ericsson: comunicato incontro con azienda e Mise

  30 Dicembre 2017   Comunicati stampa
Giovedì 28 Dicembre il Ministro Calenda ha ricevuto i Segretari Generali di Slc, Fistel e Uilcom e una delegazione sindacale, insieme ai vertici di Ericsson rappresentati dall’Amministratore Delegato. Ericsson ha ribadito le proprie intenzioni, confermando la necess...

Call Center: stabiliti riferimenti di costo del lavoro per appalti

  30 Dicembre 2017
"Con un Decreto emanato dal Ministero del Lavoro ieri sono stati finalmente stabiliti i riferimenti del costo del lavoro che devono essere considerati nelle gare di appalto che aggiudicano servizi di call center, così come previsto dall’articolo 24-bis del Decreto-le...

Rai: comunicato rinnovo Ccl

  21 Dicembre 2017   Comunicati stampa
I giorni 19 e 20 dicembre 2017, presso Unindustria-Confindustria è proseguito il confronto per il rinnovo del CCL Rai tra Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind- ConfSal assistiti dalla delegazione contrattuale con la Rai. Si sono in...

Call center: subito tavolo di monitoraggio per vigilare ed assicurare regole

  21 Dicembre 2017
"In questi ultimi giorni è salito agli "onori" delle cronache un call center a Taranto che applica condizioni che la Slc Cgil territoriale ha denunciato perché assimilabili al caporalato. Questa vicenda è l'ennesimo preoccupante segnale di allarme di un settore che h...