Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 16 novembre si sono incontrate, a seguito della richiesta pervenuta il 30 ottobre u.s., Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, UGL Informazione, Libersind-ConfSal con l’Amministratore De-legato RAI Fabrizio Salini.
I punti di merito del confronto illustrati da parte sindacale sono stati:
• il reintegro del personale (assolutamente indispensabile per le aree produttive)
• il ripristino delle figure apicali, uscite per pensionamento o esodo
• la stabilizzazione degli “atipici”
• l’investimento in mezzi ed infrastrutture
• l’allargamento delle tutele per il licenziamento per coloro che sono stati assunti successi-vamente al 7 marzo 2015
• la positiva chiusura del capitolo sugli avanzamenti di carriera contenuti nel rinnovo del CCL
• la ridefinizione del PdR con una erogazione una tantum relativa all’anno 2017.
A seguito di un confronto durato l’intera mattinata, l’AD ha dato disponibilità a ragionare su:
• una somma una tantum connessa alla definizione di un nuovo meccanismo sul PdR
• l’estensione delle tutele per il licenziamento oltre la sola platea dei lavoratori del bacino A
• la definizione di nuove selezioni per consentire il mantenimento della filiera produttiva (so-prattutto l’area di produzione), e costituire un Osservatorio per valutare congiuntamente l’evoluzione quantitativa dei reintegri legata al Piano Industriale
• il ripristino delle apicalità quando queste siano legate ad un ruolo effettivo
• la stabilizzazione di lavoratori “atipici”.
Le parti hanno concordato di incontrarsi il giorno 30 novembre, presso Unindustria-Confin-dustria, alla presenza del Coordinamento Nazionale Rsu, per verificare la possibilità di chiu-dere l’accordo.

Le segreterie nazionali Slc Cgil - Fistel Cisl - Uilcom Uil - Ugl Informazione - Libersind-ConfSal

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: rinnovo CCL innovativo e solidale

  12 Marzo 2018
“I lavoratori della Rai hanno approvando il rinnovo del contratto collettivo di Lavoro per gli operai, impiegati e quadri sottoscritto il 28 febbraio 2018” - così una nota delle segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, UGL Informazione e Libersind-C...

Tim: su appalti atto di prepotenza ingiustificato

  5 Marzo 2018
“Sulle politiche degli appalti, TIM ha avviato un taglio dei costi che coinvolge tutti i fornitori, mettendo in discussione l’insieme della filiera e la stessa sostenibilità industriale dell’azienda – così denunciano in una nota congiunta le segreterie nazionali di S...

Rai impone 60 ore settimanali di lavoro per nove mesi per fiction

  5 Marzo 2018
“Si è chiusa la trattativa sindacale riguardante la fiction Rai “Il Paradiso delle Signore” che si sarebbe dovuta girare a Torino, in parte nel centro di produzione di via Verdi e in parte ai teatri Lumiq,  attraverso una coproduzione con la società Aurora. La parola...

Rai: firmata ipotesi rinnovo Ccl

  1 Marzo 2018
Ci sono voluti lunghi mesi di discussione e momenti di grande tensione per giungere all’intesa per rinnovare il Contratto Collettivo di Lavoro di quadri, impiegati e operai della Rai. Dopo molti rinnovi che avevano agito solo sulla leva economica, grazie anche alla i...

Tim: “sconto” sugli appalti mette in crisi filiera e stessa TIM

  22 Febbraio 2018
"Il Gruppo TIM sta chiedendo alle società che svolgono servizi in appalto uno “sconto” sui prezzi avente come obiettivo un “taglio lineare” complessivo dei costi tra il 10% ed il 20%. I servizi in questione riguardano l’ambito della rete, del customer care e di facil...

Seminario Tlc nello scenario 4.0

  14 Febbraio 2018
Il seminario “Il sistema delle TLC nello scenario 4.0: cosa cambia nelle aziende e nel Paese” si terrà martedì 20 febbraio alla sala Di Vittorio in Cgil Nazionale dalle ore 10 alle ore 17. Concluderà i lavori il Segretario Generale Fabrizio Solari. Scarica il progra...