Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

E' incredibile come Radio Radicale, un servizio pubblico che svolge "attività di interesse generale ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 230", riconosciuto pertanto come tale dallo stesso Stato, venga derubricata a emittente superflua e rischi di avere di fronte a sè soltanto un mese e mezzo di vita dopo aver contribuito fattivamente alla solidità della democrazia in Italia, a partire dalle dirette parlamentari, la copertura di notizie ed avvenimenti di interesse comune, il suo immenso e prezioso archivio." Così dichiarano in una nota congiunta Giulia Guida e Riccardo Saccone, segretari nazionali Slc Cgil, che esprimono preoccupazione per la tenuta occupazionale in un ambito già profondamente colpito da crisi e continui tagli, che anche questo governo intende attuare.
 
"Il prossimo 20 maggio scade la convenzione, che lega la storica emittente al Ministero dello Sviluppo Economico, per il primo semestre dell’annata 2018-2019. Una parte consistente della società civile, intellettuale e sindacale così come rappresentanti dell'intera filiera istituzionale del Paese, stanno facendo sentire la propria voce per tutelare un patrimonio imprescindibile - proseguono i sindacalisti. Il servizio di copertura giornalistica e di trasmissione in diretta offerti da Radio Radicale rappresentano l'apertura delle istituzioni pubbliche verso il cittadino, di qualunque appartenenza culturale, sociale e politica."
 
"Ci uniamo all'appello al Governo affinchè ritiri il drastico taglio dei fondi previsto nella legge di bilancio - concludono Guida e Saccone. La democrazie è nei fatti, non nelle parole."
 
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tv: necessari ruolo pubblico e strategie su torri di trasmissione

  27 Settembre 2018
L’offerta vincolante presentata in questi giorni da Raiway su Persidera, società compartecipata da Tim e dal gruppo Gedi, riporta all’attenzione il tema delle torri trasmissive e, in generale, degli asset infrastrutturali del paese. Le torri di trasmissione sono stru...

Ericsson: comunicato verifica periodica

  26 Settembre 2018   Comunicati stampa
In data 24 settembre, presso la sede di Unindustria Roma, le Segreterie Nazionali, unitamente alle RSU di Ericsson Services Italia, hanno incontrato la Direzione Aziendale per la verifica periodica prevista, dagli accordi di marzo scorso. La Direzione Aziendale ha...

Rai: ripartire da un canale nazionale dedicato alle realtà locali

  20 Settembre 2018
Slc Cgil, in previsione di una iniziativa pubblica sul futuro della Rai, ha deciso di rivolgersi fin d’ora ai nuovi vertici Rai, alle Istituzioni ed ai cittadini, con una prima proposta mirata, che sarà tra i temi in discussione nel corso dell’incontro con l’AD il pr...

Mediaset: comunicato unitario su NewCo R2

  13 Settembre 2018   Comunicati stampa
Il 12 settembre le Segreterie Nazionali e Territoriali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL e le RSU si sono incontrate con il gruppo Mediaset e con R2, rappresentata dall’Amministratore Delegato, per verificare l’andamento della NewCo R2 S.r.l. Con l’occasione le p...

Tiscali-Fastweb: Comunicato incontro Mise

  5 Settembre 2018   Comunicati stampa
Nella giornata odierna, presso il MISE, si è tenuto l’incontro sull’accordo commerciale tra Tiscali e Fastweb inerente l’acquisto da parte di Fastweb della licenza 40 Mhz nella banda 3.5 Ghz ed il ramo d’azienda FWA che comprende le relative infrastrutture (836 torri...

Call center: richiesta incontro a Di Maio

  4 Settembre 2018
“Riteniamo importante poter avviare un confronto sul settore dei Call Center, uno dei più esposti ai problemi della delocalizzazione e della concorrenza sleale sul costo del lavoro. Fattori, questi, che, in un settore già stremato dalla crisi, hanno provocato e tutto...