Il giorno 15 Aprile 2019, presso la sede SKY di Milano si è svolto l’incontro triangolare, come da accordo dello scorso 18 Aprile 2018 (paragrafo F), alla presenza delle Segreterie Nazionali, Territoriali SLC/FISTEL/UILCOM, le neo elette RSU R2 e le due aziende SKY e Mediaset.
L’incontro è stato richiesto dalle OO.SS. a seguito delle possibili evoluzioni relative all’istruttoria AGCM, ma soprattuto relativamente al nuovo accordo commerciale siglato lo scorso 12 aprile 2019 tra Mediaset e Sky in cui si è concordato che la proprietà della società R2 torni ad essere al 100% del Gruppo Mediaset con decorrenza contabile 1 aprile 2019.
Così come confermatoci dalle due aziende, il nuovo accordo prevede, con decorrenza 1° giugno 2019 una prima cessione di ramo a SKY Italia dell’area marketing e vendite costituita da 51 persone.
A cui seguirà una ulteriore cessione (decorrenza 1 ottobre 2019), una volta completate le attività di gestione dei clienti Mediaset Premium, dell’area CRM verso SKY Italia costituita da 11 persone.
Le cessioni verranno conferite in SKY Italia attraverso la classica procedura di legge (ex-art. 47 del 2112/91).
SKY si è quindi impegnata and occupar il totale delle Risorse oggetto delle due procedure, anche attraverso nuove attività (vedi: attività commerciale sul digitale terrestre in SKY già svolte dalle strutture SKY).
Su richiesta delle Segreterie Nazionali le aziende hanno confermato che non saranno adottate azioni traumatiche a cominciare dalle persone attive nelle sedi di Roma e nei vari territori che manterranno quindi la loro sede di lavoro a meno che non manifestino la volontà di trasferirsi, questo aspetto sarà comunque oggetto di confronto in sede di procedura.
Sky si è dichiarata disponibile anche a discutere di richieste di forme di incentivazione all’esodo.
IL nuovo accordo commerciale prevede infine, con decorrenza 1 ottobre 2019 che in R2 rimarranno 17 persone dell’area IT e logistica per la gestione dei servizi di piattaforma tecnica a supporto della trasmissione sul digitale terrestre a beneficio di terzi oltre a SKY Italia con un contratto fino al 30 giugno 2021, rinnovabile. Tali lavoratori, pur reinseriti nel gruppo Mediaset opereranno quindi in maniera autonoma dal gruppo stesso, anche per evitare giudizi negativi da parte dell’ AGCM.
Dal punto di vista logistico la sede in via Rizzoli di Milano rimarrà operativa per le persone che confluiranno nei rami di azienda oggetto di cessione, almeno fino alla data delle cessioni stesse; per quanto riguarda i 17 lavoratori che rimarranno in R2 è probabile il ritorno, entro giugno, in una delle sedi Mediaset nell’area di Cologno. Al tempo stesso SKY Italia conferma le attuali sedi per i lavoratori che saranno oggetto delle due successive cessioni di ramo. Anche quest’ultimo argomento sarà ovviamente oggetto di confronto in fase di procedura.
A latere dell’incontro la direzione del personale Mediaset ha comunicato che ai dipendenti R2 srl verrà erogata l’una tantum prevista per tutti i dipendenti del Gruppo Mediaset con le competenze del mese di aprile p.v.
Le parti hanno quindi pianificato per il 9 maggio 2019 un ulteriore incontro che vedrà la presenza dei tre soggetti (OO. SS, SKY, Mediaset) e che avrà oggetto la prima cessione, forse già in fase di procedura.
Le Segreterie Nazionali SLC/CGIL FISTEL/CISL UILCOM/UIL
R2: comunicato unitario incontro con Sky e Mediaset
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Ericsson, proclamato lo sciopero contro i licenziamenti
27 Gennaio 2023
ERICSSON CONFERMA I LICENZIAMENTI, INDETTO LO SCIOPERO
Lo scorso 25 gennaio, in modalità telematica, si è svolto presso il Ministero del Lavoro l’incontro tra i rappresentanti aziendali di Ericsson Italia, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, F...
Exi Mutares, gestione delle eccedenze
25 Gennaio 2023
COMUNICATO EXI – MUTARES
In data odierna si è svolto, in modalità telematica, l’incontro tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni ed i rappresentanti dell’azienda EXI-Mutares, assistita da Unindustria, per discut...
Inps Servizi, ecco la piattaforma rivendicativa dei lavoratori del contact center
16 Gennaio 2023
Roma, 16 gennaio 2023
Spett.le INPS Servizi S.p.A. c.a. Dott. Simone Borri, Dott. Gino Angiolillo
E p.c. INPS S.p.A. c.a. Prof. Pasquale Tridico, Dott. Ferdinando Montaldi
Oggetto: PIATTAFORMA RIVENDICATIVA
Ad ormai quasi due mesi dall’internalizzazione del s...
Inps Servizi, diversi nodi da sciogliere nell'internalizzazione del contact center
22 Dicembre 2022
INPS SERVIZI, TUTTI I NODI DA SCIOGLIERE NEL PROCESSO DI INTERNALIZZAZIONE
Nel pomeriggio di mercoledì 21 dicembre si è svolto da remoto l’incontro tra le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e la direzione di Inps Servizi rappresentata dal...
Ericsson conferma i licenziamenti, indetto lo sciopero
19 Dicembre 2022
ERICSSON CONFERMA IL LICENZIAMENTO DI 48 DIPENDENTI AL TERMINE DELLA FASE SINDACALE Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil proclamano un pacchetto di 8 ore di sciopero
Si è svolto in data 14 dicembre un ulteriore incontro tra le Segreterie nazionali e territorial...
Rai, il punto su sedi regionali e appalto Cattelan
15 Dicembre 2022
SEDI REGIONALI: FACCIAMO IL PUNTO
Lunedì 12 dicembre le Organizzazioni Sindacali hanno incontrato l'azienda per discutere il tema delle sedi regionali.
Ogni singolo intervento delle OO.SS. ha sottolineato, con sfumature diverse ma tutte convergenti, la necessità ...