Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il 25 luglio, presso Un’industria Confindustria, si sono incontrate le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, FNC Ugl e Libersind Conf. Sal unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu con Rai Way, al fine di definire una serie di accordi:


• Testo unico (accordo che riassumerà tutta l’accordistica di Rai Way);
• Il Premio di Risultato per gli anni 2020/21/22;
• Una premialità legata al processo di refarming della rete (passaggio al DVB-T 2);
• Un accordo sull’organico ed il modello produttivo.


Dopo mesi di trattativa, va rilevato che su alcune materie si era in prossimità di una definizione, men-tre su altre mancavano elementi determinanti per la possibile sottoscrizione dell’intesa.
Le parti vista la complessità delle materie, nel corso di questi mesi di discussione, avevano concordato di giungere ad una firma unica per tutti gli accordi; questo per mantenere un equilibrio complessivo nelle richieste e per consegnare alle lavoratrici ed ai lavoratori di Rai Way una accordistica che, sem-pre legata al Contratto della Rai, componesse una materia unitaria, facilmente leggibile ed esigibile.


Purtroppo, mentre parte sindacale su diverse tematiche ha accettato alcune mediazioni, l’azienda ha posto, su alcune materie, limiti oggettivi che non hanno consentito la sottoscrizione di una intesa.


In questi mesi di non semplice confronto, il sindacato ed i lavoratori hanno proseguito l’attività a pieno regime, garantendo la piena funzionalità dell’azienda, nonostante le evidenti carenze di organico e la lentezza applicativa delle intese sottoscritte in passato; chiaro che se in tempi brevi non giungerà una convocazione per i primi giorni di settembre tali condizioni non ci saranno più.
È indispensabile che Rai Way, a partire dal suo vertice, il grande lavoro profuso dal sindacato n questi mesi e comprenda quanto le OO.SS., sino ad oggi, abbiano tenuto conto del contesto ed abbiano assun-to la responsabilità di evitare conflitti in una fase di trasformazione del settore, ma questa condizione, in assenza di un passo in avanti qualificante dell’azienda non sarà più possibile.

Le Segreterie Nazionali Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil FNC Ugl Libersind Conf Sal

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...