Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il 25 luglio, presso Un’industria Confindustria, si sono incontrate le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, FNC Ugl e Libersind Conf. Sal unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu con Rai Way, al fine di definire una serie di accordi:


• Testo unico (accordo che riassumerà tutta l’accordistica di Rai Way);
• Il Premio di Risultato per gli anni 2020/21/22;
• Una premialità legata al processo di refarming della rete (passaggio al DVB-T 2);
• Un accordo sull’organico ed il modello produttivo.


Dopo mesi di trattativa, va rilevato che su alcune materie si era in prossimità di una definizione, men-tre su altre mancavano elementi determinanti per la possibile sottoscrizione dell’intesa.
Le parti vista la complessità delle materie, nel corso di questi mesi di discussione, avevano concordato di giungere ad una firma unica per tutti gli accordi; questo per mantenere un equilibrio complessivo nelle richieste e per consegnare alle lavoratrici ed ai lavoratori di Rai Way una accordistica che, sem-pre legata al Contratto della Rai, componesse una materia unitaria, facilmente leggibile ed esigibile.


Purtroppo, mentre parte sindacale su diverse tematiche ha accettato alcune mediazioni, l’azienda ha posto, su alcune materie, limiti oggettivi che non hanno consentito la sottoscrizione di una intesa.


In questi mesi di non semplice confronto, il sindacato ed i lavoratori hanno proseguito l’attività a pieno regime, garantendo la piena funzionalità dell’azienda, nonostante le evidenti carenze di organico e la lentezza applicativa delle intese sottoscritte in passato; chiaro che se in tempi brevi non giungerà una convocazione per i primi giorni di settembre tali condizioni non ci saranno più.
È indispensabile che Rai Way, a partire dal suo vertice, il grande lavoro profuso dal sindacato n questi mesi e comprenda quanto le OO.SS., sino ad oggi, abbiano tenuto conto del contesto ed abbiano assun-to la responsabilità di evitare conflitti in una fase di trasformazione del settore, ma questa condizione, in assenza di un passo in avanti qualificante dell’azienda non sarà più possibile.

Le Segreterie Nazionali Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil FNC Ugl Libersind Conf Sal

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...