Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il 24 luglio u.s. le RSU e le OO.SS. nazionali e territoriali hanno incontrato La7 ed hanno convenuto quanto segue:


- Premio di Risultato.
Proroga dell’attuale sistema premiante solo per l’anno di esercizio in corso con pagamento a maggio 2020. La discussione ha riguardato sia l’andamento aziendale al primo semestre del 2019, che è in miglioramento rispetto all’anno precedente per tutti gli indicatori del Premio di Risultato, sia gli obiettivi per l’anno in corso che devono essere sfidanti, ma anche realistici.
I nuovi palinsesti fanno sperare che il trend positivo possa proseguire.


- Rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale.
Slittamento alla ripresa autunnale della trattativa sui contenuti della piattaforma sindacale e sulle richieste di parte aziendale nella prospettiva del riesame complessivo dell’impianto dell’accordo.


- Assunzioni.
L’azienda si è impegnata a provvedere all’assunzione con Contratto a Tempo Indeterminato di un numero ancora imprecisato di figure tecniche da identificare tra le imprescindibili esigenze organizzative di copertura dell’organico in vista della ripresa dei palinsesti.


Per i Contratti a Tempo Determinato di tipo sostitutivo le parti hanno concordato una durata maggiore prevedendo tempi di affiancamento non previsti nel passato. Rimangono invece irrisolte le difficoltà dovute alle nuove normative sui limiti temporali e sulle causali per il rinnovo dei Contratti a Tempo Determinato per le produzioni.
Sul tema delle assunzioni, inoltre, sono stati previsti incontri per monitorare l’andamento.
Al rientro dalle ferie le RSU avvieranno una nuova fase informativa sui temi che formeranno oggetto di confronto.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

La Rai è nelle condizioni di rinnovare il contratto?

  11 Dicembre 2024   rai tv emittenza
Nei giorni 11 e 12 dicembre RAI avrebbe dovuto convocare le OO.SS. per arrivare a una possibile chiusura dell’accordo per il rinnovo del CCL. Questa convocazione è stata unilateralmente posticipata a gennaio p.v. dall’Azienda, perché, come denunciamo da tempo come SL...

Ccnl Tlc: aziende e istituzioni lo riconoscano come contratto di riferimento

  10 Dicembre 2024   call center tlc
Il settore del CRM-BPO (Customer Relationship Management - Business Process Outsourcing), cuore pulsante delle relazioni tra grandi aziende e clienti oppure tra istituzioni e cittadini, si distingue per l’alto livello di interazione umana e per il valore strategico c...

Fibercop: il quadro dell'azienda a cinque mesi dalla cessione di Tim

  6 Dicembre 2024   tlc
Sono passati 5 mesi dalla cessione di ramo, e nei prossimi mesi dovrebbe vedere la luce il piano industriale Fibercop, nel frattempo Slc-Cgil ritiene necessario esprimere il proprio punto di vista a lavoratrici e lavoratori della nuova azienda su questioni rimaste ap...

Wind Tre Retail: verifica dell'accordo sugli inquadramenti

  6 Dicembre 2024   tlc wind
Nella giornata del 3 dicembre 2024 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU, e l’azienda WindTre Retail per un aggiornamento sulla situazione aziendale e per la verifica dell’accordo sugli inquad...

Rai: Saccone, "Il 29 scioperiamo per democrazia nel Servizio pubblico"

  26 Novembre 2024   rai tv emittenza broadcasting
Il Segretario generale Slc: “No a tagli su canone e costo del lavoro” (U.S. Slc ) -Roma, 26 nov- “Abbiamo un’idea democratica del Servizio pubblico radiotelevisivo e lo diremo forte e chiaro in piazza il 29 novembre”. A parlare è il Segretario generale di Slc (Sind...

Contratto Rai in ostaggio della Legge di Bilancio?

  15 Novembre 2024   rai tv emittenza
Nella giornata di ieri, si è tenuto un incontro per il rinnovo del CCL fra le organizzazioni sindacali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, FNC UGL, SNATER e la Delegazione RAI. In apertura, le OO.SS. hanno nuovamente manifestato la loro viva preoccupazione sulle ricad...