Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In occasione del voto di fiducia al governo Conte alla Camera,  i 46 lavoratori dell’appalto di Sky TG24 licenziati da Videobank, hanno reso visibile, in modo originale, la loro protesta a Montecitorio contro i licenziamenti con un microfono che recava la scritta "Dumping sociale. Sky Tg24 causa licenziamenti", posto di fronte ai parlamentari intervistati dai media." Lo annuncia una nota di Slc Cgil nazionale.

"In questa vicenda, Sky porta su di sè la responsabilità maggiore sia per aver evitato il confronto preventivo con i sindacati sia per aver introdotto un modello organizzativo basato sul super sfruttamento di lavoratori sottopagati che produrranno servizi per conto delle redazioni senza più un formale contratto di appalto, ma sotto le mentite spoglie di una agenzia di stampa che dovrebbe offrire, in regime di libero mercato, i servizi autoprodotti alle reti."

"Eludendo le normative di legge e contrattuali, si sta facendo sempre più strada, nel mondo degli appalti televisivi, la figura dell’Operatore Unico che, senza limiti di orario, guida automezzi e motomezzi, effettua le riprese, monta i servizi e li mette in rete."

"Già prima dell’estate - prosegue la nota - e senza ancora ottenere riscontro, le Segreterie Nazionali di categoria avevano messo in guardia le emittenti nazionali, Confindustria Radio tv e la Commissione di Vigilanza della Rai sul processo di estrema precarizzazione del lavoro in atto negli appalti televisivi."

"SLC CGIL, oltre ad offrire tutta la necessaria assistenza individuale ai lavoratori licenziati, interverrà con le opportune iniziative sindacali e mediante gli organi ispettivi per contrastare il fenomeno dilagante."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Vodafone: comunicato su trasferimento lavoratrici

  1 Giugno 2017   Comunicati stampa
Nei mesi scorsi l’azienda ha deciso di trasferire 13 Lavoratrici con mansioni di CDE nella sede di Milano. Apprendiamo dalla Rsu di Ivrea che l’azienda le ha comunicato la decisione di trasferire da Ivrea a Milano altri 17 lavoratori in gran parte reintegrati da Comd...

Rai: inserire il rinnovo del CCL dipendenti nel prossimo CdA

  30 Maggio 2017
Le segreterie nazionali Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind-ConfSal hanno indetto lo sciopero nazionale dei lavoratori Rai per l’8 giugno 2017, con blocco delle prestazioni aggiuntive dal 1° giugno 2017 al 14 giugno compresi, per rivendicare il...

Wind Tre: Slc vince elezioni in Puglia

  26 Maggio 2017
Si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle RSU WIND3 nell'unità produttiva Puglia. Il voto ha visto il successo pieno di SLC che hanno ottenuto tutti e 3 seggi, confermando il risultato delle precedenti elezioni. La Segreteria Nazionale SLC ringrazia tutti lavo...

Rai: ancora questioni irrisolte su convenzione servizio pubblico

  26 Maggio 2017
Il 23 maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo di Convenzione del servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale. Vogliamo ribadire un giudizio positivo sull’affidamento della Concessione di servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale in via e...

WIND TRE: comunicato unitario incontro 22.05.2017

  23 Maggio 2017   Comunicati stampa
In data odierna sono state convocate, presso la sede di Unindustria a Roma, le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTel CISL e UILCOM UIL, unitamente alle Segreterie territoriali ed al coordinamento delle RSU per la presentazione del piano industriale di WIND 3. L’Az...

EiTowers: comunicato unitario su incontro

  22 Maggio 2017   Comunicati stampa
Nella giornata del 16 maggio le Segreterie Nazionali e territoriali e la delegazione sindacale delle RSU di EI Towers hanno incontrato gli amministratori delegati che hanno svolto una relazione sull’andamento dell’azienda. L’andamento del Bilancio risulta positivo, ...