Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nel tardo pomeriggio di giovedì 23 novembre SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL e ASSTEL hanno definito l’ipotesi di accordo per rinnovo del CCNL TLC per il periodo 01.01.2015 – 30.06.2018 (scarica il testo dell'accordo).
L’intesa, partendo da una condivisa necessità di individuare strumenti che permettano di affrontare le problematiche indotte dai processi di cambiamento che stanno attraversando e sempre più nel prossimo futuro attraverseranno in profondità il settore delle TLC, conferma la centralità del sistema delle Relazioni Industriali ed in tale ambito la validità ed il ruolo del CCNL quale strumento di regolazione generale, di definizione dei trattamenti economici minimi e delle materie demandate alla contrattazione di secondo livello.
L’intesa assume infatti il carattere di accordo di programma per il rinnovo del prossimo CCNL TLC, fissando, a tale riguardo, anche una tempistica certa in base alla quale le OO.SS. si impegnano a presentare la piattaforma unitaria entro il 31 marzo 2018 ed ASSTEL ad avviare il confronto entro un mese dalla presentazione della stessa.
L’accordo raggiunto evita il rischio per i lavoratori del settore di perdere un intero ciclo contrattuale, fissando un incremento retributivo in linea con i dati inflattivi e consentendo altresì di creare le condizioni utili ad un confronto certamente complesso ma altrettanto necessario nell’ambito del prossimo rinnovo del CCNL.
Conseguentemente l’accordo non modifica in alcun modo la parte normativa del CCNL mentre fissa un incremento retributivo mensile pari a € 50,00 al livello 5 dei quali € 40,00 come incremento dei minimi tabellari (€ 20,00 dal 01.01.2018 e € 20,00 dal 01.07.2018) e € 10,00 dal 01.07.2018 come Elemento Retributivo Separato.
All’incremento mensile di € 50,00 si aggiunge, per l’anno 2018, un importo di € 120,00 che le aziende erogheranno a ciascun lavoratore (riproporzionati per part-time) sotto forma di strumenti di Welfare previsti dalla legge, fermo restando che i lavoratori potranno comunque destinare tale somma al Fondo di previdenza complementare “Telemaco”; a tale fine a livello aziendale tra rappresentanze sindacali e direzione aziendale saranno individuati al riguardo una gamma di beni e servizi nell’ambito di quelli previsti dalle vigenti disposizioni di legge in materia.
Le Segreterie Nazionali esprimono un giudizio convintamente positivo sull’intesa così raggiunta,rispetto ad una trattativa che fino a poche settimane fa sembrava destinata a naufragare per la volontà datoriale di non mettere nulla sul piatto, che chiude il ciclo contrattuale 2015-2017con un ritorno economico certo che recupera completamente gli andamenti inflattivi. Con tale intesasi pongono altresì le basi per il rinnovo nel 2018 in tempi rapidi del CCNL successivo che dovrà essere in grado di fornire risposte adeguate alle aspettative di un settore trainante per lo sviluppo e l’economia del Paese.
Ora la parola passa ai lavoratori, da oggi al 15 gennaio 2018 l’ipotesi di accordo verrà infatti illustrata e sottoposta al giudizio vincolante dei lavoratori mediante assemblee e voto certificato in tutte le aziende.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...