Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 11 giugno non è stato possibile sostenere l’incontro, presso Unindustria Roma, tra Sky e OO.SS. in relazione alla riorganizzazione (procedure di trasferimento avviate in data 24 maggio) e premio di risultato.

 

Tale condizione si è realizzata per la mancata copertura delle trasferte, a carico dell’azienda (così come è definito tra le parti per gli incontri.), della Rsu Slc Cgil e da precedenti disguidi con la Rsu Uilcom Uil di Milano.

 

Conseguentemente, le OO.SS. hanno preso atto della condizione di impossibilità nell’avviare la discussione.

Il comportamento aziendale, che vede la concomitanza di discussioni complicate, sia per il possibile trasferimento su tutto il territorio nazionale di 20 lavoratori dell’area vendite, sia per la mancata corresponsione di una qualsiasi forma di premio per il 2012/2013, è stato il manifestarsi delle condizioni in cui le relazioni sindacali vengono considerate.

 

Le OO.SS., proprio per evitare di dover procedere con iniziative anche di natura giudiziale che probabilmente pregiudicherebbero ulteriormente i rapporti con l’Azienda, invitano Sky a considerare i giorni intercorsi dall’avvio delle procedure e l’incontro non realizzato, come un tempo da sottrarre formalmente ai 25 giorni della procedure di cui all’art. 57 del CCNL per i dipendenti di imprese radio televisive private.

 

Detto questo, va comunque sottolineato quanto il clima in azienda si stia facendo insostenibile, con processi riorganizzativi che non trovano nessuna interlocuzione con la Rsu, il mancato rispetto dell’accordo di dicembre 2012 (processo di stabilizzazione), la mancata erogazione del premio di risultato per il 2012/2013 e il rinvio del confronto per addivenire ad una nuova regolazione del premio di risultato e dei nuovi parametri di riferimento.

Le scriventi, evidenziano, la piena titolarità del tavolo nazionale a confrontarsi sui temi sin qui esplicitati, questo senza dimenticare l’importanza della presenza e della partecipazione di tutte le realtà ed i territori ed il rispetto, comunque, che le diverse realtà aziendali debbono ai colleghi.

E’ fondamentale, per i lavoratori, rendere corale l’azione sindacale ed evitare scivolamenti che possano consentire all’azienda di mettere in discussione comportamenti e azioni delle singole realtà territoriali o produttive.

Per questo le OO.SS., al più presto, convocheranno un coordinamento di tutta la Rsu per valutare le modalità con cui proseguire e le iniziative da intraprendere.

Le Segreterie Nazionali SLC- CGIL   FISTel -CISL     UILCOM- UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...