Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 11 giugno non è stato possibile sostenere l’incontro, presso Unindustria Roma, tra Sky e OO.SS. in relazione alla riorganizzazione (procedure di trasferimento avviate in data 24 maggio) e premio di risultato.

 

Tale condizione si è realizzata per la mancata copertura delle trasferte, a carico dell’azienda (così come è definito tra le parti per gli incontri.), della Rsu Slc Cgil e da precedenti disguidi con la Rsu Uilcom Uil di Milano.

 

Conseguentemente, le OO.SS. hanno preso atto della condizione di impossibilità nell’avviare la discussione.

Il comportamento aziendale, che vede la concomitanza di discussioni complicate, sia per il possibile trasferimento su tutto il territorio nazionale di 20 lavoratori dell’area vendite, sia per la mancata corresponsione di una qualsiasi forma di premio per il 2012/2013, è stato il manifestarsi delle condizioni in cui le relazioni sindacali vengono considerate.

 

Le OO.SS., proprio per evitare di dover procedere con iniziative anche di natura giudiziale che probabilmente pregiudicherebbero ulteriormente i rapporti con l’Azienda, invitano Sky a considerare i giorni intercorsi dall’avvio delle procedure e l’incontro non realizzato, come un tempo da sottrarre formalmente ai 25 giorni della procedure di cui all’art. 57 del CCNL per i dipendenti di imprese radio televisive private.

 

Detto questo, va comunque sottolineato quanto il clima in azienda si stia facendo insostenibile, con processi riorganizzativi che non trovano nessuna interlocuzione con la Rsu, il mancato rispetto dell’accordo di dicembre 2012 (processo di stabilizzazione), la mancata erogazione del premio di risultato per il 2012/2013 e il rinvio del confronto per addivenire ad una nuova regolazione del premio di risultato e dei nuovi parametri di riferimento.

Le scriventi, evidenziano, la piena titolarità del tavolo nazionale a confrontarsi sui temi sin qui esplicitati, questo senza dimenticare l’importanza della presenza e della partecipazione di tutte le realtà ed i territori ed il rispetto, comunque, che le diverse realtà aziendali debbono ai colleghi.

E’ fondamentale, per i lavoratori, rendere corale l’azione sindacale ed evitare scivolamenti che possano consentire all’azienda di mettere in discussione comportamenti e azioni delle singole realtà territoriali o produttive.

Per questo le OO.SS., al più presto, convocheranno un coordinamento di tutta la Rsu per valutare le modalità con cui proseguire e le iniziative da intraprendere.

Le Segreterie Nazionali SLC- CGIL   FISTel -CISL     UILCOM- UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...