Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Si è tenuto venerdì 31 gennaio un nuovo incontro tra le OO.SS., le Rsa e Pragma.

Ancora una volta il tavolo si è rivelato inefficace rispetto alla rivendicazione sindacale di regole trasparenti, certe ed esigibili per governare la flessibilità delle prestazioni e degli orari di lavoro. Anche in questa occasione l’azienda ha evitato di avanzare proprie proposte e ha respinto ogni richiesta di parte sindacale come eccessivamente rigida e antieconomica.

A nostro giudizio dopo quattro mesi di infruttuosi incontri, che si aggiungono ad un anno di relazioni industriali interrotte unilateralmente da parte dell’azienda, si è ormai esplicitata la vera volontà dell’azienda che è quella di continuare ad imporre turni senza regole e pagamenti incerti, infischiandosene delle richieste sindacali e delle legittime aspirazioni di chi lavora.

Inoltre nessuna delle richieste avanzate precedentemente è ancora stata soddisfatta; ci hanno detto soltanto che con le buste paga di febbraio, ma forse anche di marzo, saranno inseriti gli aumenti contrattuali non corrisposti con i relativi arretrati e che saranno riconosciuti i livelli corretti per il personale ingiustamente inquadrato al secondo livello. Quanto alla polizza sanitaria per il mese di gennaio l’azienda ha previsto la copertura retroattiva.

In ultimo, ma non certo in ordine di importanza, ci hanno detto che convocheranno il subappaltatore Ergolab per verificare le incongruenze denunciate quanto a orari, prestazioni e pagamenti, ma che eventuali miglioramenti per il personale di Pragma potrebbero essere estesi a Ergolab soltanto in secondo momento.

In considerazione del quadro della situazione sopra descritto le parti non hanno fissato un nuovo incontro.

Su ogni punto verificheremo l’azienda sui fatti e non sulle parole.

Su orari e flessibilità siamo sempre disponibili a riprendere il confronto se l’azienda sarà disponibile a trovare soluzioni. Noi ribadiamo con la massima fermezza che vogliamo la garanzia della retribuzione mensile in ragione delle ore contrattuali, che i turni devono essere programmati e che deve essere salvaguardata la titolarità delle lavoratrici e dei lavoratori nella gestione delle ferie, dei permessi e dei riposi compensativi. Non ci sediamo più per farci dire che queste richieste costano troppo! Costa troppo alle lavoratrici e ai lavoratori il cottimo mascherato e non siamo disposti a subire ancora a lungo!

Staremo a vedere, valuteremo ogni possibile avanzamento, ma non ci mettiamo passivamente in attesa degli eventi.

Nei prossimi giorni incontreremo le lavoratrici e i lavoratori di Pragma e di Ergolab per condividere le iniziative necessarie a raggiungere i nostri obiettivi.

Roma, 07 febbraio 2020

SLC-CGIL Nazionale

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Solari, su golden power subito confronto con sindacati

  16 Ottobre 2017
“Il Dpcm sulla golden power per Tim, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, potrà avere, se esercitato, un impatto che influenzerà pesantemente il futuro dell’azienda e del Paese”. Lo afferma il segretario generale della Slc Cgil Fabrizio Solari. “Per questo mot...

Emittenza: Comunicato rinnovo Ccnl emittenza privata

  13 Ottobre 2017   Comunicati stampa
L’incontro dell’11 ottobre tra la Delegazione Sindacale SLC/FISTEL/UILCOM e Confindustria TV ha espresso la comune volontà delle parti di rinnovare il CCNL delle emittenti radiotelevisive private in tempi rapidi dopo una lunga fase di trattative caratterizzate purtro...

Almaviva: Sindacati scrivono ad azienda su dumping

  12 Ottobre 2017
I Segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, hanno scritto all'AD di Almaviva, chiedendo un incontro urgente per affrontare il tema del dumping, condotto dal gruppo, nei confronti degli altri operatori, determinato dagli accordi in deroga al CCNL delle...

Nokia: comunicato mancato accordo

  12 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Mercoledì 11 Ottobre, si è conclusa, con un mancato accordo, la procedura prevista per i licenziamenti collettivi, aperta lo scorso 25 luglio da Nokia Solutions Network Spa, per 35 lavoratori. La delegazione sindacale ha condannato la scelta del management aziendale...

Sky: sciopero 17 ottobre contro licenziamenti

  12 Ottobre 2017
"Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni annunciano che, il 17 ottobre, in occasione dell’incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito dell’iniziativa promossa sulla situazione occupazionale di Roma dallo stesso Ministero, dalla Regione Laz...

Tlc: Comunicato Vodafone su smart working

  12 Ottobre 2017   Comunicati stampa
È di questi giorni la notizia che Vodafone è intenzionata a far firmare ai propri dipendenti la policy aziendale per lo smart working. Come Organizzazioni Sindacali ci siamo dette disponibili, come abbiamo fatto con altre aziende del settore, a sottoscrivere un accor...