Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Spettabile La7 Spa
Spettabile Mediaset Spa
Spettabile Rai Spa
Spettabile Sky Italia Spa
E p.c. Confindustria Radio Tv
E p.c. Dott. Romolo De Camillis – Ministero Lavoro e Politiche Sociali


Oggetto: procedure di sicurezza contro il rischio di “Covid 19” personale imprese in appalto.

Anche nella gestione dell’emergenza Covid-19 gli appalti televisivi restano in un cono d’ombra che può rischiare persino di vanificare gli effetti delle misure atte a garantire il rispetto dei protocolli istituzionali individuate e messe in atto dalle emittenti nazionali.

Occorre perciò prevenire i comportamenti difformi dalle modalità operative individuate dalle imprese committenti, elusivi dei protocolli di prevenzione e sicurezza e comunque a rischio e, dunque, invitiamo le emittenti nazionali a disporre misure precauzionali con efficacia sull’intera catena degli appalti.

Suggeriamo a tal fine alcune indicazioni di buon senso.

 Ove non applicabile lo Smart Working e non disponibili o insufficienti i residui di ferie dell’anno precedente o i congedi parentali valutare il ricorso agli ammortizzatori sociali.

 Contenimento delle convocazioni esterne ivi incluse riprese, sopralluoghi, allestimenti scenici.

 Fornitura o rimborso in nota spese di idonei Dispositivi di Protezione Individuale quali mascherine, guanti monouso, presidi igienico sanitari in genere.

 Limitazione e regolamentazione del ricorso al subappalto e a troupe miste appaltatore-subappaltatore.

 Limitare le trasferte interregionali.

 Evitare il trasporto dei giornalisti con i mezzi di trasporto delle troupes.

 Prevedere modifiche dei modelli di Organizzazione del Lavoro in funzione delle misure preventive. Per esempio sostituendo il “gelato” con l’asta boom (o “mezzo fucile”) nelle interviste occorre integrare in ogni troupe un fonico.

 Nei casi in cui si rendano necessari accertamenti diagnostici utilizzare il Medico Competente.

 Informare i lavoratori delle imprese appaltatrici, subappaltatrici e i collaboratori che nei casi di autoisolamento fiduciario o quarantena possono beneficiare della copertura INPS.

Tale elenco è puramente indicativo e non esaustivo dei casi meritevoli di attenzione da parte delle stazioni appaltanti.

Sollecitiamo ogni opportuna misura di riduzione del rischio e di salvaguardia della salute, della sicurezza e della retribuzione dei lavoratori degli appalti riservandoci di verificare la coerenza dei comportamenti delle imprese appaltatrici.

Roma, 10 febbraio 2020

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL           FISTEL-CISL           UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...