Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Spettabile La7 Spa
Spettabile Mediaset Spa
Spettabile Rai Spa
Spettabile Sky Italia Spa
E p.c. Confindustria Radio Tv
E p.c. Dott. Romolo De Camillis – Ministero Lavoro e Politiche Sociali


Oggetto: procedure di sicurezza contro il rischio di “Covid 19” personale imprese in appalto.

Anche nella gestione dell’emergenza Covid-19 gli appalti televisivi restano in un cono d’ombra che può rischiare persino di vanificare gli effetti delle misure atte a garantire il rispetto dei protocolli istituzionali individuate e messe in atto dalle emittenti nazionali.

Occorre perciò prevenire i comportamenti difformi dalle modalità operative individuate dalle imprese committenti, elusivi dei protocolli di prevenzione e sicurezza e comunque a rischio e, dunque, invitiamo le emittenti nazionali a disporre misure precauzionali con efficacia sull’intera catena degli appalti.

Suggeriamo a tal fine alcune indicazioni di buon senso.

 Ove non applicabile lo Smart Working e non disponibili o insufficienti i residui di ferie dell’anno precedente o i congedi parentali valutare il ricorso agli ammortizzatori sociali.

 Contenimento delle convocazioni esterne ivi incluse riprese, sopralluoghi, allestimenti scenici.

 Fornitura o rimborso in nota spese di idonei Dispositivi di Protezione Individuale quali mascherine, guanti monouso, presidi igienico sanitari in genere.

 Limitazione e regolamentazione del ricorso al subappalto e a troupe miste appaltatore-subappaltatore.

 Limitare le trasferte interregionali.

 Evitare il trasporto dei giornalisti con i mezzi di trasporto delle troupes.

 Prevedere modifiche dei modelli di Organizzazione del Lavoro in funzione delle misure preventive. Per esempio sostituendo il “gelato” con l’asta boom (o “mezzo fucile”) nelle interviste occorre integrare in ogni troupe un fonico.

 Nei casi in cui si rendano necessari accertamenti diagnostici utilizzare il Medico Competente.

 Informare i lavoratori delle imprese appaltatrici, subappaltatrici e i collaboratori che nei casi di autoisolamento fiduciario o quarantena possono beneficiare della copertura INPS.

Tale elenco è puramente indicativo e non esaustivo dei casi meritevoli di attenzione da parte delle stazioni appaltanti.

Sollecitiamo ogni opportuna misura di riduzione del rischio e di salvaguardia della salute, della sicurezza e della retribuzione dei lavoratori degli appalti riservandoci di verificare la coerenza dei comportamenti delle imprese appaltatrici.

Roma, 10 febbraio 2020

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL           FISTEL-CISL           UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...