Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Spettabile La7 Spa
Spettabile Mediaset Spa
Spettabile Rai Spa
Spettabile Sky Italia Spa
E p.c. Confindustria Radio Tv
E p.c. Dott. Romolo De Camillis – Ministero Lavoro e Politiche Sociali


Oggetto: procedure di sicurezza contro il rischio di “Covid 19” personale imprese in appalto.

Anche nella gestione dell’emergenza Covid-19 gli appalti televisivi restano in un cono d’ombra che può rischiare persino di vanificare gli effetti delle misure atte a garantire il rispetto dei protocolli istituzionali individuate e messe in atto dalle emittenti nazionali.

Occorre perciò prevenire i comportamenti difformi dalle modalità operative individuate dalle imprese committenti, elusivi dei protocolli di prevenzione e sicurezza e comunque a rischio e, dunque, invitiamo le emittenti nazionali a disporre misure precauzionali con efficacia sull’intera catena degli appalti.

Suggeriamo a tal fine alcune indicazioni di buon senso.

 Ove non applicabile lo Smart Working e non disponibili o insufficienti i residui di ferie dell’anno precedente o i congedi parentali valutare il ricorso agli ammortizzatori sociali.

 Contenimento delle convocazioni esterne ivi incluse riprese, sopralluoghi, allestimenti scenici.

 Fornitura o rimborso in nota spese di idonei Dispositivi di Protezione Individuale quali mascherine, guanti monouso, presidi igienico sanitari in genere.

 Limitazione e regolamentazione del ricorso al subappalto e a troupe miste appaltatore-subappaltatore.

 Limitare le trasferte interregionali.

 Evitare il trasporto dei giornalisti con i mezzi di trasporto delle troupes.

 Prevedere modifiche dei modelli di Organizzazione del Lavoro in funzione delle misure preventive. Per esempio sostituendo il “gelato” con l’asta boom (o “mezzo fucile”) nelle interviste occorre integrare in ogni troupe un fonico.

 Nei casi in cui si rendano necessari accertamenti diagnostici utilizzare il Medico Competente.

 Informare i lavoratori delle imprese appaltatrici, subappaltatrici e i collaboratori che nei casi di autoisolamento fiduciario o quarantena possono beneficiare della copertura INPS.

Tale elenco è puramente indicativo e non esaustivo dei casi meritevoli di attenzione da parte delle stazioni appaltanti.

Sollecitiamo ogni opportuna misura di riduzione del rischio e di salvaguardia della salute, della sicurezza e della retribuzione dei lavoratori degli appalti riservandoci di verificare la coerenza dei comportamenti delle imprese appaltatrici.

Roma, 10 febbraio 2020

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL           FISTEL-CISL           UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ericsson: il contenzioso con Inps non si ripercuota sui lavoratori

  10 Settembre 2024   ericsson tlc
Ieri, lunedì 9 settembre, si è svolto l'incontro tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le Rsu e i rappresentanti dell'azienda Ericsson Italia. La riunione programmata per la verifica e il monitoraggio dell'accordo sottoscritto lo scorso 23...

Sky: il 92 p.c. dei lavoratori approva l'accordo

  9 Settembre 2024   sky tv emittenza
Spett.ie Sky Spa C.a. Dott.ssa Francesca Manili Pessina Dott. Emanuele Cappelli Dott.ssa Paola Cassio E p.c. Lavoratrici e Lavoratori Sky Italia Spa, Sky Italia Network Service   Oggetto: Scioglimento riserva accordo 26 luglio 2024 Per i risultati parziali...

Rai, intervista a Sangiuliano: toccato il fondo, ora si deve risalire

  5 Settembre 2024   rai tv emittenza
Pensavamo che la pessima qualità di alcuni prodotti Rai, di cui esiste, purtroppo, una vasta aneddotica, avesse ormai raggiunto livelli imbattibili, ma l'intervista del direttore del TG1 al ministro Sangiuliano ci ha costretto a ricrederci. Pensiamo si sia davvero ra...

Call center Abramo: Saccone, "Tim e Fibercop eludono la clausola sociale"

  6 Agosto 2024   call center tlc
L'incontro svolto oggi al Mimit sulla vicenda del call center Abramo e dei mille lavoratori a rischio occupazione in Calabria e Sicilia ha registrato un ulteriore prolungamento trimestrale della Amministrazione straordinaria dell'azienda. È una boccata d'ossigeno, ma...

Telecomunicazioni, prosegue il confronto sul rinnovo del CCNL

  1 Agosto 2024   tlc
Nella giornata del 31 luglio u.s., in modalità mista, si è svolto l’incontro tra Asstel in rappresentanza delle aziende del settore delle telecomunicazioni e le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e collegata da remoto la delegazione trattante c...

Tim: dopo lo scorporo della rete, il nulla

  31 Luglio 2024
Alla ripresa dell’attività dopo il periodo estivo riteniamo davvero non più rinviabile il confronto con il Governo sui destini delle due aziende nate dallo scorporo della rete di Tim. Le notizie di stampa riguardanti i costi ingenti che la Tim post scorporo dovrà ver...