Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO CCNL RAI

L'incontro per il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro si è interrotto nel pomeriggio del 16 gennaio, essendosi evidenziate notevoli distanze sulla consistenza dei tagli degli istituti contrattuali richiesti dall’Azienda e l’incremento salariale proposto.

Le OO.SS. unitariamente, hanno chiarito all'Azienda che un taglio sugli istituti contrattuali previsti per il Lavoro disagiato per un valore di 6 milioni di euro non è sostenibile, anche alla luce della volontà aziendale di aumentare la flessibilità del Lavoro in Rai .

Si è concordato che la convocazione aziendale, ipotizzata per 21 e 22 gennaio, avverrà solo nel caso in cui la Rai comprenda che l’ultima posizione espressa dalle 6 OO.SS. è l’unica mediazione possibile.

In assenza di convocazione le OO.SS., svolti i dovuti passaggi di organizzazione avvieranno le doverose iniziative di lotta per spingere l'Azienda ad un ripensamento.

 

 

Le OO.SS. hanno dimostrato in queste difficili settimane di confronto e di continue forzature aziendali un grande senso di responsabilità che ha evitato di cadere in facili polemiche su nomine di dirigenti o contrattualizzazioni di personale in pensione. Il Sindacato, fino a oggi, ha ritenuto che un clima non teso potesse aiutare tutti a giungere proficuamente alla firma del CCL.

Evidentemente da qualcuno questa posizione, estremo segno di responsabilità, è stata male interpretata, ora si è giunti ad un momento di snodo, chi ha la responsabilità della direzione aziendale può scegliere se aprire ad uno sforzo corale di tutti i soggetti presenti in Rai per rilanciare il servizio pubblico, oppure, come qualcuno in precedenza ha già fatto, aprire ad una conflittualità diffusa.

È convinzioni delle Scriventi che la Rai possa uscire dalla crisi solo se resta unita oppure non sarà in grado di farlo, per questo è necessario l'impegno, il sacrificio ma anche il riconoscimento professionale ed economico e soprattutto un forte consenso di tutti.

Roma, 16 gennaio 2013

LE SEGRETERIE NAZIONALI

SLC- CGIL, FISTEL- CISL, UILCOM-UIL, UGL- TELECOMUNICAZIONI, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...