Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO CCNL RAI

L'incontro per il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro si è interrotto nel pomeriggio del 16 gennaio, essendosi evidenziate notevoli distanze sulla consistenza dei tagli degli istituti contrattuali richiesti dall’Azienda e l’incremento salariale proposto.

Le OO.SS. unitariamente, hanno chiarito all'Azienda che un taglio sugli istituti contrattuali previsti per il Lavoro disagiato per un valore di 6 milioni di euro non è sostenibile, anche alla luce della volontà aziendale di aumentare la flessibilità del Lavoro in Rai .

Si è concordato che la convocazione aziendale, ipotizzata per 21 e 22 gennaio, avverrà solo nel caso in cui la Rai comprenda che l’ultima posizione espressa dalle 6 OO.SS. è l’unica mediazione possibile.

In assenza di convocazione le OO.SS., svolti i dovuti passaggi di organizzazione avvieranno le doverose iniziative di lotta per spingere l'Azienda ad un ripensamento.

 

 

Le OO.SS. hanno dimostrato in queste difficili settimane di confronto e di continue forzature aziendali un grande senso di responsabilità che ha evitato di cadere in facili polemiche su nomine di dirigenti o contrattualizzazioni di personale in pensione. Il Sindacato, fino a oggi, ha ritenuto che un clima non teso potesse aiutare tutti a giungere proficuamente alla firma del CCL.

Evidentemente da qualcuno questa posizione, estremo segno di responsabilità, è stata male interpretata, ora si è giunti ad un momento di snodo, chi ha la responsabilità della direzione aziendale può scegliere se aprire ad uno sforzo corale di tutti i soggetti presenti in Rai per rilanciare il servizio pubblico, oppure, come qualcuno in precedenza ha già fatto, aprire ad una conflittualità diffusa.

È convinzioni delle Scriventi che la Rai possa uscire dalla crisi solo se resta unita oppure non sarà in grado di farlo, per questo è necessario l'impegno, il sacrificio ma anche il riconoscimento professionale ed economico e soprattutto un forte consenso di tutti.

Roma, 16 gennaio 2013

LE SEGRETERIE NAZIONALI

SLC- CGIL, FISTEL- CISL, UILCOM-UIL, UGL- TELECOMUNICAZIONI, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...