Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 29 maggio u.s. è stato sottoscritto l’accordo per il rinnovo degli ammortizzatori sociali (FIS) in conseguenza dell'emergenza COVID-19 per l'intero Gruppo Mediaset, fra la Direzione Aziendale e le Segreterie nazionali e territoriali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL.

Al fine di ridurre l’impatto economico legato all'emergenza COVID-19, Mediaset aveva già usufruito delle prime 9 settimane di ammortizzatore sociale, nel periodo 9 marzo-10 maggio (9 marzo-17 maggio per Medusa e Tao Due). Con il nuovo accordo, come del resto stabilito dal nuovo Decreto Legge “Rilancio", Mediaset usufruirà delle restanti 9 settimane, così articolate: le prime 5 settimane dal giorno 11 maggio al 14 giugno (18 maggio-21 giugno per Medusa e Tao Due); le restanti 4 settimane, in un arco di tempo che va dal 1 settembre al 31 ottobre 2020.

Come nell'accordo sottoscritto il 2 Aprile fra Mediaset e SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, anche in questo caso sono state confermate le condizioni di miglior favore per i lavoratori, rispetto a quanto previsto dalla normativa.

• Pagamento da parte del Gruppo Mediaset di tutte le spettanze economiche al lavoratore, ivi compresa la quota parte di FIS di competenza dell'Inps.

• Integrazione al 100% da parte del Gruppo Mediaset della quota economica del FIS pagato dall'INPS, a cui si aggiungono i ratei di ferie, permessi, 13sima, 14sima, e Tfr che la normativa sulla Fis non prevede.

• Rotazione fra i più alto numero di addetti in FIS, laddove possibile, così da distribuire più equamente i carichi lavorativi e i disagi.

La Fis, che verrà applicata con tre modalità quantitative diverse (scaglioni da 100%, 60% e 40%), interesserà le seguenti aziende del Gruppo:

Mediaset Italia SpA
RTI – Reti Televisive Italiane SpA
Medusa Film SpA
Tao Due srl
RadioMediaset SpA
Radio Studio 105 SpA
RMC Italia SpA
Virgin Radio Italy SpA
Monradio srl
Radio Subasio srl

1) Come previsto dalla normativa e dal D.L. “Rilancio", e su richiesta aziendale, la Cassa avrà inizio con effetto retroattivo dal giorno 10 maggio e, in una prima tranche, si concluderà il giorno 14 giugno 2020 (18 maggio-21 giugno per Medusa e Tao Due), per un totale di 5 settimane delle 9 settimane messe a disposizione dal Decreto suddetto. Il Gruppo Mediaset si è poi riservato di utilizzare le restanti quattro settimane, nell'arco di tempo dal 1 settembre al 31 ottobre 2020. In quel caso, il Gruppo Mediaset comunicherà alle OO.SS. durata, modalita’ e tempi di utilizzo delle settimane residue di Fis.

2) In considerazione di quanto previsto dall'accordo sullo smaltimento delle ferie e dei permessi arretrati 2019, le parti concordano che l'accordo siglato il 28 marzo sospendera’ la sua efficacia durante i giorni di FIS, alternandosi all’ammortizzatore sociale per assicurare copertura a tutti i lavoratori durante i momenti di stasi produttiva. L’Azienda ha comunque comunicato che la presentazione dei piani ferie è stata posticipata per fine giugno. Resta inteso che, durante le giornate di chiusura collettiva rimanenti, la Fis verrà sospesa per tutti i dipendenti del Gruppo.

3) In considerazione del regime di rotazione previsto, le parti hanno concordato una informazione almeno quindicinale alle Rsu e alle Segreterie Territoriali, su settori impattati e relative percentuali di utilizzo (i suddetti 100%, 60% e 40).

4) Come per le precedenti 9 settimane, anche in questa occasione la FIS sarà utilizzata per tutti i settori, eccezion fatta che per i settori produttivi che l'Azienda intenderà escludere sulla base delle proprie esigenze. La sua programmazione sarà su base settimanale e su articolazione sia verticale (per giorni interi), che orizzontale (per ore giornaliere ripartite con l'orario contrattuale previsto). In caso di necessità produttiva, l’Azienda dovrà comunicare almeno 24 ore prima la necessità di passare dalla Fis al regime ordinario.

Le OO.SS. salutano con soddisfazione il rinnovo di questo Accordo, perché garantisce anche in questa Fase2 la salute e sicurezza dei lavoratori, insieme al reddito e al posto di lavoro. Inoltre OO.SS. e Azienda hanno concordato di intensificare il percorso di continuo confronto sin qui sperimentato in queste fasi emergenziali, perché anche in questa fase di ripartenza può rappresentare il modo piu’ efficace per contrastare gli effetti di questa drammatica crisi.

Roma 01/06/2020

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cusano Tv: chiesto il ritiro immediato dei licenziamenti

  12 Dicembre 2024   Comunicati stampa tv emittenza
Oggiano: "No ai licenziamenti. Assicureremo ogni forma di tutela, individuale e collettiva, alle lavoratrici e ai lavoratori delle due emittenti radiotelevisive" (U.S. Slc Cgil) - Roma 12 dic - "Come SLC-CGIL, stigmatizziamo le affermazioni dell’A.D. di Unicusano, ...

La Rai è nelle condizioni di rinnovare il contratto?

  11 Dicembre 2024   rai tv emittenza
Nei giorni 11 e 12 dicembre RAI avrebbe dovuto convocare le OO.SS. per arrivare a una possibile chiusura dell’accordo per il rinnovo del CCL. Questa convocazione è stata unilateralmente posticipata a gennaio p.v. dall’Azienda, perché, come denunciamo da tempo come SL...

Ccnl Tlc: aziende e istituzioni lo riconoscano come contratto di riferimento

  10 Dicembre 2024   call center tlc
Il settore del CRM-BPO (Customer Relationship Management - Business Process Outsourcing), cuore pulsante delle relazioni tra grandi aziende e clienti oppure tra istituzioni e cittadini, si distingue per l’alto livello di interazione umana e per il valore strategico c...

Fibercop: il quadro dell'azienda a cinque mesi dalla cessione di Tim

  6 Dicembre 2024   tlc
Sono passati 5 mesi dalla cessione di ramo, e nei prossimi mesi dovrebbe vedere la luce il piano industriale Fibercop, nel frattempo Slc-Cgil ritiene necessario esprimere il proprio punto di vista a lavoratrici e lavoratori della nuova azienda su questioni rimaste ap...

Wind Tre Retail: verifica dell'accordo sugli inquadramenti

  6 Dicembre 2024   tlc wind
Nella giornata del 3 dicembre 2024 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU, e l’azienda WindTre Retail per un aggiornamento sulla situazione aziendale e per la verifica dell’accordo sugli inquad...

Rai: Saccone, "Il 29 scioperiamo per democrazia nel Servizio pubblico"

  26 Novembre 2024   rai tv emittenza broadcasting
Il Segretario generale Slc: “No a tagli su canone e costo del lavoro” (U.S. Slc ) -Roma, 26 nov- “Abbiamo un’idea democratica del Servizio pubblico radiotelevisivo e lo diremo forte e chiaro in piazza il 29 novembre”. A parlare è il Segretario generale di Slc (Sind...