Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Livelli occupazionali e capacità produttiva

Oggi, venerdì 28 Giugno 2013, per circa il 10% della forza lavoro della U.O. Gestione territoriale si conclude il rapporto con RAIWAY.

Lasciano l'azienda elettricisti, impiegati, quadri e tecnici che hanno consentito a RaiWay di garantire la visione dei canali televisivi e radiofonici per oltre 30 anni.

In compenso nessun reintegro è previsto e calendarizzato da lunedì in poi!

Tutto ciò anche a causa della estenuante trattativa sugli esodi/reintegri condotta dalla direzione risorse umane della capogruppo che ha, di conseguenza, calendarizzato in subordine il necessario incontro previsto dal rinnovo contrattuale per RaiWay, rinviando alla prossima settimana sin anche l'ultimo incontro previsto per ieri.

Nel frattempo RaiWay sta tentando di coprire l'esigenze delle zone in maniera non strutturale e senza una visione almeno di medio periodo. Come esempio, pensiamo al personale dei nuclei che da lunedì non avranno i necessari numeri per garantire i turni. Inoltre, risultato degli esodi, almeno per la realtà RaiWay, potrebbe essere l'impossibilità di attuare il piano industriale per l'incapacità di estendere l'offerta televisiva nei piccoli centri abitati con l'installazione dei mux 2, 3 e 4 col personale interno. In questo senso, chiariamo da subito che la SLC CGIL sarà vigile nel recepire, da parte dei colleghi, possibili situazioni di danno erariale per contratti di fornitura in opera di tecnologie installabili dai reparti M.I.A.F.  ed a  bloccare appalti che mettono a rischio la sicurezza dei lavoratori.

Pertanto a RaiWay, azienda pubblica, che in passato, anche grazie ad un proficuo confronto sindacale, ha affrontato l'epocale processo di digitalizzazione senza ricorrere ad appalti, chiediamo di risolvere il problema dei reintegri. Il suggerimento è quello di attingere, oltre che dal proprio bacino di TD (attraverso una stabilizzazione immediata), magari anche dalle liste di mobilità. Rispondendo, in questo modo, ad esigenze professionali, di convenienza economica e dando un importante segnale sociale al territorio.

Concludiamo ricordando ai vertici di RaiWay che SLC CGIL, anche quando ha contrastato  i precedenti piani industriali volti alla cessione dell'asset, non ha mai condotto azioni sindacali che avrebbero potuto compromettere la mission aziendale. In questo contesto però, se venissero applicate rabberciate soluzioni unilaterali  volte a coprire attività lavorative e turni di lavoro, senza confronto con le rappresentanze dei lavoratori, nessuna iniziativa di lotta sindacale potrà essere esclusa.

 

SLC CGIL RAIWAY

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: abolizione canone apre a privatizzazione azienda

  5 Gennaio 2018
"L’avvio della campagna elettorale ci regala la prima chicca: abolire il canone Rai." "L’idea dell’abolizione del canone Rai corrisponde ad una antica logica di stampo liberista che consegna la produzione televisiva esclusivamente alle logiche del mercato pubblicit...

Tlc: Ericsson disdetta attuazione ccnl settore Tlc

  3 Gennaio 2018
"Nonostante l’invito del Ministro Calenda ad aprire un tavolo negoziale in tempi rapidi, Ericsson ha proceduto alla disdetta dei contratti aziendali, e, fatto ben più grave, ha annunciato l’uscita della nuova società dal CCNL delle Telecomunicazioni." Lo annuncia una...

Ericsson: comunicato incontro con azienda e Mise

  30 Dicembre 2017   Comunicati stampa
Giovedì 28 Dicembre il Ministro Calenda ha ricevuto i Segretari Generali di Slc, Fistel e Uilcom e una delegazione sindacale, insieme ai vertici di Ericsson rappresentati dall’Amministratore Delegato. Ericsson ha ribadito le proprie intenzioni, confermando la necess...

Call Center: stabiliti riferimenti di costo del lavoro per appalti

  30 Dicembre 2017
"Con un Decreto emanato dal Ministero del Lavoro ieri sono stati finalmente stabiliti i riferimenti del costo del lavoro che devono essere considerati nelle gare di appalto che aggiudicano servizi di call center, così come previsto dall’articolo 24-bis del Decreto-le...

Rai: comunicato rinnovo Ccl

  21 Dicembre 2017   Comunicati stampa
I giorni 19 e 20 dicembre 2017, presso Unindustria-Confindustria è proseguito il confronto per il rinnovo del CCL Rai tra Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind- ConfSal assistiti dalla delegazione contrattuale con la Rai. Si sono in...

Call center: subito tavolo di monitoraggio per vigilare ed assicurare regole

  21 Dicembre 2017
"In questi ultimi giorni è salito agli "onori" delle cronache un call center a Taranto che applica condizioni che la Slc Cgil territoriale ha denunciato perché assimilabili al caporalato. Questa vicenda è l'ennesimo preoccupante segnale di allarme di un settore che h...