Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Aprire subito un confronto serio sul futuro della RAI.

Bene ha fatto la Presidenza della Commissione di Vigilanza a convocare il ministro Gualtieri sulla vicenda RAI. Le difficoltà economiche, la recrudescenza della pandemia, le criticità presenti e passate impongono l'apertura di un confronto sul futuro della Rai. È in gioco la tenuta dell'Azienda e, soprattutto la possibilità che essa abbia, nel prossimo biennio, le risorse per poter aggiornare le tecnologie di fronte ai processi di digitalizzazione, anche alla luce di quanto deciso sulla costruzione Rete in fibra unica.

A Gualtieri, di fatto l'Editore dell'Azienda nella sua qualità di Ministro dell' Economia, ed a tutte le Istituzioni chiediamo chiarezza sulla sostenibilità economica della Rai. Dal gruppo dirigente invece pretendiamo che si faccia finalmente chiarezza sul piano industriale e non ci si limiti all’obiettivo minimo di resistere fino alla scadenza del mandato, come invece sembrerebbe emergere dalla latitanza degli ultimi mesi. Le sfide tecnologiche che aspettano il Servizio Pubblico nei prossimi mesi sono enormi, dall' accettarle e vincerle dipende la tenuta occupazionale dell'intera Azienda ed il ruolo che vorrà avere la Rai nel paese nei prossimi anni. In quest'ottica, un passaggio ineludibile riguarda l'allocazione delle eventuali risorse che dovessero arrivare per intervento del Governo. Una parte di esse dovrà essere necessariamente destinata al rinnovo del Contratto dei dipendenti, scaduto da due anni e non ancora rinnovato non certo per colpa delle Organizzazioni Sindacali e delle lavoratrici e dei lavoratori che loro rappresentano. Il mancato rinnovo del Contratto, e la questione salariale che da questo ne deriva, rappresentano infatti un ulteriore banco di prova per testare la serietà e affidabilità dell’attuale management RAI.

Roma 09.10.2019

Le Segreterie nazionali

SLC CGIL, FISTEL- CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ericsson: il contenzioso con Inps non si ripercuota sui lavoratori

  10 Settembre 2024   ericsson tlc
Ieri, lunedì 9 settembre, si è svolto l'incontro tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le Rsu e i rappresentanti dell'azienda Ericsson Italia. La riunione programmata per la verifica e il monitoraggio dell'accordo sottoscritto lo scorso 23...

Sky: il 92 p.c. dei lavoratori approva l'accordo

  9 Settembre 2024   sky tv emittenza
Spett.ie Sky Spa C.a. Dott.ssa Francesca Manili Pessina Dott. Emanuele Cappelli Dott.ssa Paola Cassio E p.c. Lavoratrici e Lavoratori Sky Italia Spa, Sky Italia Network Service   Oggetto: Scioglimento riserva accordo 26 luglio 2024 Per i risultati parziali...

Rai, intervista a Sangiuliano: toccato il fondo, ora si deve risalire

  5 Settembre 2024   rai tv emittenza
Pensavamo che la pessima qualità di alcuni prodotti Rai, di cui esiste, purtroppo, una vasta aneddotica, avesse ormai raggiunto livelli imbattibili, ma l'intervista del direttore del TG1 al ministro Sangiuliano ci ha costretto a ricrederci. Pensiamo si sia davvero ra...

Call center Abramo: Saccone, "Tim e Fibercop eludono la clausola sociale"

  6 Agosto 2024   call center tlc
L'incontro svolto oggi al Mimit sulla vicenda del call center Abramo e dei mille lavoratori a rischio occupazione in Calabria e Sicilia ha registrato un ulteriore prolungamento trimestrale della Amministrazione straordinaria dell'azienda. È una boccata d'ossigeno, ma...

Telecomunicazioni, prosegue il confronto sul rinnovo del CCNL

  1 Agosto 2024   tlc
Nella giornata del 31 luglio u.s., in modalità mista, si è svolto l’incontro tra Asstel in rappresentanza delle aziende del settore delle telecomunicazioni e le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e collegata da remoto la delegazione trattante c...

Tim: dopo lo scorporo della rete, il nulla

  31 Luglio 2024
Alla ripresa dell’attività dopo il periodo estivo riteniamo davvero non più rinviabile il confronto con il Governo sui destini delle due aziende nate dallo scorporo della rete di Tim. Le notizie di stampa riguardanti i costi ingenti che la Tim post scorporo dovrà ver...