Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 22 Dicembre si è svolto un incontro tra Le Segreterie Nazionali, Territoriali SLC/FISTEL/UILCOM e la delegazione delle RSU con l’azienda SKY Italia in merito ad un nuovo accordo sulla cosiddetta “Isopensione” (ex legge Fornero art.4).

Le Segreterie Nazionali hanno inizialmente sollecitato l’azienda nel calendarizzare l’incontro, già da tempo richiesto, con l’ A.D. sulle prospettive aziendale ed i relativi piani riorganizzativi previsti.

L’Azienda, rappresentata dalla Responsabile di HR ha confermato la volontà di aprire un confronto, presumibilmente il prossimo 29 Gennaio 2021, data che sarà confermata ed ufficializzata nei prossimi giorni. Ha confermato altresì la volontà di affrontare i tre drivers principali su cui si baserà l’intero progetto riorganizzativo del gruppo senza iniziative unilaterali e con un approccio di piena condivisione per l’intero percorso.

Le tre tematiche che rappresenteranno l’intero progetto riguardano sostanzialmente una Centralizzazione e semplificazione delle strutture sovranazionali evitando strutture doppie nelle varie entità europee (dettate da esigenze del Gruppo e dagli azionisti).

Digitalizzazione da implementare su tutte le attività.

Nuovi core business aziendale, ovvero le attività più significative sui cui l’azienda si concentrerà maggiormente nel medio periodo.

Ovviamente tali scenari necessiteranno di tempistiche non inferiori a due anni e quindi a detta della stessa azienda anche il fattore tempo gioca a favore, ovvero tali processi riorganizzativi si affronteranno in una logica di confronto e di condivisione.

Le OO.SS. pur confermando di essere pronti ad un confronto complessivo hanno comunque ribadito la necessità di procedere senza atti unilaterali e nella logica della piena condivisione e del mantenimento dei perimetri occupazionali. Tra l’altro accordi recentemente ratificati in ambito Customer Care ne sono la riprova.

Le OO.SS. hanno quindi rilanciato la necessità di programmare progetti formativi, non rinunciando ad esempio alle risorse derivanti dal Fondo nuove competenze, che siano utili alla riprofessionalizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori oggetto di cambio attività o della stessa nuova attività digitalizzata, così come il confronto non potrà esimersi dall’affrontare il tema dell’insourcing di attività oggi gestite da terzi.

la Delegazione sindacale ha espresso inoltre la volontà di affrontare il tema dello smart working a regime (post pandemia) e l’intero sistema di norme ,consuetudini, prassi che andrebbe finalmente inserito in un vero e proprio integrativo aziendale SKY, a quindi nuovamente sollecitato la piena ricollocazione delle lavoratrici e dei lavoratori ex R2.

Le parti hanno quindi concordato di ratificare il nuovo accordo sull’ ISOPENSIONE ampliando la possibile adesione fino a un massimo di 80 lavoratori.

La decisione individuale potrà quindi essere comunicata all’azienda entro il prossimo 31 gennaio 2021. Si è quindi esteso il periodo fino a 4 anni per tutti coloro che maturino i requisiti al prepensionamento nel periodo compreso tra il 1 Luglio 2021 ed il 30 Giugno 2025.

Infine si è concordato di effettuare, una prima verifica sull’andamento delle adesioni entro la metà del mese di febbraio 2021.

Le parti si sono quindi aggiornate al prossimo 11 gennaio per affrontare alcune tematiche del Custmer Care di Sky Italia Network Service.

Roma, 22 dicembre 2020.

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Emittenza: criticità nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radio-tv locali

  3 Agosto 2017
Il testo del nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radiotelevisive locali approvato dalle commissioni congiunte trasporti e cultura presenta luci ed ombre. Per alcuni aspetti della delega ricevuta dal CdM il risultato è positivo pe...

Sky: impossibile l’intesa sui licenziamenti

  3 Agosto 2017
L’azienda non ha voluto superare i licenziamenti nonostante i risultati economici e le molte proposte alternative presentate dalle organizzazioni sindacali. Sky ha voluto affermare la licenziabilità e la gestione del personale senza vincoli sociali." Così una nota di...

Tim: comunicato su incontro su regolamento aziendale e licenziamenti

  2 Agosto 2017   Comunicati stampa
In data 01 agosto 2017, si è svolto un incontro tra le OO.SS., il Coordinamento delle RSU e Tim. L’incontro aveva due punti all’ordine del giorno ovvero le comunicazioni inerenti il regolamento aziendale a seguito della sentenza su art.28 e la procedura licenziamenti...

Call center: nuovo accordo per i Collaboratori “outbound”

  1 Agosto 2017
Lunedì 31 luglio le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL hanno siglato con ASSTEL e ASSOCONTACT un nuovo accordo collettivo che disciplina le collaborazioni nelle attività “outbound” di vendita di beni e servizi e di recupero crediti svolte nei...

Emittenza: Accordo PdR Persidera

  1 Agosto 2017
Si allega l'accordo sul Pdr in Persidera. Scarica l'allegato: PdR Persidera 1-8-2017

Ericsson: grande adesione allo sciopero

  28 Luglio 2017
"Grande adesione allo sciopero dei lavoratori Ericsson. Oggi in tutta Italia si sono svolte manifestazioni dei lavoratori Ericsson, contro i 300 licenziamenti - lo annuncia una nota unitaria delle Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL-TELECOMUNI...