Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Spett.le Rai Spa
c.a. dell’Amministratore Delegato
Dott. Fabrizio Salini

Oggetto: richiesta d’incontro urgente

Nel merito dei tanti problemi che affliggono l’Azienda, quello della carenza generalizzata degli organici, dell’organizzazione del lavoro e della sostanziale sperequazione fra lavoro interno e lavoro dato in appalto, rappresenta forse uno dei temi maggiormente spinosi e difficili da affrontare.

È infatti un dato oggettivo che, quello che si è recentemente manifestato durante la discussione della vertenza che riguarda il Centro di Produzione di Napoli, sia da considerarsi l’epifenomeno di un dato sostanzialmente generalizzato e che colpisce l’intera Azienda - dalle Sedi Regionali ai quattro CPTV, passando per la Radio - con accenti in parte diversi ma con un comun denominatore, quello della sostanziale carenza di personale e di una sperequazione sempre più marcata fra produzioni interne e lavori dato in appalto.

La distribuzione sul piano nazionale e tra i vari Centri di Produzione, dei diversi programmi delle Reti televisive, risulta infatti totalmente sbilanciata, e ai sovraffollamenti di alcuni Centri di Produzione, si affianca il sotto utilizzo di altri.

A fronte di reintegri ormai non più coerenti numericamente con le uscite, resta un’impostazione del lavoro sostanzialmente ferma a circa 20 anni fa. Soltanto l’emergenza sanitaria ha permesso di scardinare alcune criticità, ma troppi restano ancora gli ambiti di sofferenza.

Una situazione ormai insostenibile, che, da un lato, vede un sostanziale depauperamento di risorse e di professionalità interne, e, dall’altro, un progressivo peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro di molte lavoratrici e lavoratori in appalto, molto spesso alla mercé di contratti pirati e di cambi appalto sempre più peggiorativi in termini di diritti e salario. In questo contesto diventa difficile ipotizzare un proficuo scambio di professionalità e quindi vengono meno le ragioni stesse di una sana permeabilità tra lavoratori esterni ed interni.

Un coacervo di contraddizioni sempre più difficili da districare, e che rischiano di strangolare il corpo sano dell’Azienda, mettendo a rischio la stessa mission del Servizio Pubblico Radiotelevisivo, proprio nel momento in cui più forte, nel Paese, si sente il bisogno di una RAI, forte, autorevole e in grado di far fronte alle sfide sempre più difficili che si presentano.

Proprio in considerazione di questo, dei tanti problemi e criticità che affliggono l’Azienda, certi della Sua sensibilità su questi temi, attendiamo una Sua convocazione a breve sul merito in oggetto.

Cordialità

Roma 18.03.2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL- CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...