Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Spett.le Rai Spa
c.a. dell’Amministratore Delegato
Dott. Fabrizio Salini

Oggetto: richiesta d’incontro urgente

Nel merito dei tanti problemi che affliggono l’Azienda, quello della carenza generalizzata degli organici, dell’organizzazione del lavoro e della sostanziale sperequazione fra lavoro interno e lavoro dato in appalto, rappresenta forse uno dei temi maggiormente spinosi e difficili da affrontare.

È infatti un dato oggettivo che, quello che si è recentemente manifestato durante la discussione della vertenza che riguarda il Centro di Produzione di Napoli, sia da considerarsi l’epifenomeno di un dato sostanzialmente generalizzato e che colpisce l’intera Azienda - dalle Sedi Regionali ai quattro CPTV, passando per la Radio - con accenti in parte diversi ma con un comun denominatore, quello della sostanziale carenza di personale e di una sperequazione sempre più marcata fra produzioni interne e lavori dato in appalto.

La distribuzione sul piano nazionale e tra i vari Centri di Produzione, dei diversi programmi delle Reti televisive, risulta infatti totalmente sbilanciata, e ai sovraffollamenti di alcuni Centri di Produzione, si affianca il sotto utilizzo di altri.

A fronte di reintegri ormai non più coerenti numericamente con le uscite, resta un’impostazione del lavoro sostanzialmente ferma a circa 20 anni fa. Soltanto l’emergenza sanitaria ha permesso di scardinare alcune criticità, ma troppi restano ancora gli ambiti di sofferenza.

Una situazione ormai insostenibile, che, da un lato, vede un sostanziale depauperamento di risorse e di professionalità interne, e, dall’altro, un progressivo peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro di molte lavoratrici e lavoratori in appalto, molto spesso alla mercé di contratti pirati e di cambi appalto sempre più peggiorativi in termini di diritti e salario. In questo contesto diventa difficile ipotizzare un proficuo scambio di professionalità e quindi vengono meno le ragioni stesse di una sana permeabilità tra lavoratori esterni ed interni.

Un coacervo di contraddizioni sempre più difficili da districare, e che rischiano di strangolare il corpo sano dell’Azienda, mettendo a rischio la stessa mission del Servizio Pubblico Radiotelevisivo, proprio nel momento in cui più forte, nel Paese, si sente il bisogno di una RAI, forte, autorevole e in grado di far fronte alle sfide sempre più difficili che si presentano.

Proprio in considerazione di questo, dei tanti problemi e criticità che affliggono l’Azienda, certi della Sua sensibilità su questi temi, attendiamo una Sua convocazione a breve sul merito in oggetto.

Cordialità

Roma 18.03.2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL- CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...