Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO SKY

Lo scorso 6 aprile è stato firmato fra l’azienda Sky e le Segreterie Nazionali, territoriali e le RSU di SLC CGIL, FISTEL CISL E UILCOM UIL l’accordo sperimentale che regolamenterà il lavoro da remoto nella fase post emergenziale.

Dal punto di vista economico le parti hanno confermato l’erogazione dei ticket restaurant e le dotazioni ergonomiche ed informatiche per tutti i lavoratori.

Organizzativamente l’accordo prevede un massimo di 12 giornate al mese lavorabili al di fuori dell’azienda, introducendo un giorno al mese dedicato alla formazione da effettuarsi da remoto anche per quei profili professionali impossibilitati per motivi organizzativi a svolgere la propria attività al di fuori dei locali aziendali. Si tratta di un segnale importante che introduce una sorta di “diritto” al lavoro agile indipendentemente dalla professione svolta, un salto culturale significativo per il settore. Per tutti gli altri profili è stata inserita la facoltà dei singoli lavoratori di decidere, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale attualmente in vigore, quanti giorni lavorare fuori azienda nel limite massimo stabilito per i vari profili (12 giorni al mese per i non turnisti e per il customer care, 8 per i turnisti). Ulteriori giorni al mese vengono riconosciuti per casi di particolare disagio.

Si tratta di un modello che prova a coniugare la maggior autonomia possibile con un modello che continua comunque a considerare la presenza in azienda come un elemento importante del processo produttivo.

Come OO.SS. esprimiamo soddisfazione per l’accordo raggiunto e, più in generale, confermiamo l’importanza dei nostri settori nello sperimentare nuovi modelli organizzativi che sappiano dare una dimensione collettiva agli sconvolgimenti sociali portati da questo lungo anno di crisi sanitaria.

Insieme all’accordo sul lavoro agile è stato firmato un accordo che garantisce alle persone che usciranno in isopensione un sistema di integrazione al reddito che garantirà la piena tenuta economica fino al raggiungimento della effettiva pensione.

Alla vigilia dell’inizio di un confronto importante con Sky sul prossimo modello organizzativo alla luce di quanto avvenuto sui diritti di trasmissione del campionato di calcio, le scriventi OO.SS. ritengono molto importante la stipula di questi due accordi, soprattutto come rafforzamento di un metodo di confronto condiviso che dovrà guidare anche i prossimi, delicati, passaggi sindacali ed organizzativi in azienda.

Roma, 08 aprile 2021

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC-CGIL FISTel-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...

Abramo: siglato l'accordo che salva tutto il perimetro occupazionale

  20 Dicembre 2024   call center tlc
Nella serata di ieri, al termine di un proficuo confronto presso il Mimit, è stato raggiunto un importante accordo per la salvaguardia occupazionale dell'intero perimetro delle lavoratrici e dei lavoratori di Abramo CC. A partire dallo scorso 8 novembre è stato sotto...

Tv Unicusano: negativo l'esito del primo incontro

  19 Dicembre 2024   Comunicati stampa tv emittenza
Lo scorso 16 dicembre, su richiesta della nostra Organizzazione, si è tenuto un primo, infruttuoso incontro, fra una delegazione di SLC-CGIL e i vertici dell’Università UNICUSANO. Il tema affrontato è stato quello della chiusura unilaterale da parte dell’Azienda dell...

Contact center: dumping contrattuale a danno di oltre 5 mila addetti

  17 Dicembre 2024   Comunicati stampa call center tlc
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 17 dic - Si è svolto oggi a Roma un attivo unitario con la partecipazione di 200 quadri e delegati di Slc, Fistel, Uilcom, delle aziende coinvolte dalla vertenza Assocontact. La associazione datoriale ha sottoscritto un contratto collettivo pe...

Call center: firmata la clausola sociale nel cambio appalto Enel

  16 Dicembre 2024   call center tlc
In seguito all’incontro svoltosi il 13 dicembre 2024, è stato sottoscritto l’accordo di clausola sociale, relativamente alla commessa Enel Italia S.p.A. Servizio di Contact Center Commerciale e Servizio Segnalazione Guasti per e-distribuzione S.p.A, tra le Segreterie...

Abramo: positivo l'esito dell'incontro al ministero del Lavoro

  16 Dicembre 2024   call center tlc
È stato esperito in data odierna, con esito positivo, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in modalità telematica, l'esame congiunto ex art.24 del D.Lgs. n 148/2015, finalizzato al ricorso alla Cigs per cessazione di attività di Abramo CC in AS di...