Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Come previsto dal verbale sottoscritto in data 4 luglio le OO.SS e l’Azienda hanno proseguito il confronto riguardante RAI WAY.

L’incontro con la presenza del responsabile Affari sindacali della RAI e del personale di RAI WAY supportati dai responsabili della gestione territoriale e dei centri di controllo è servito a fare il quadro della situazione che , come affermato dalla parte aziendale, evidenzia una emergenza collegata a evidenti carenze di organico derivanti dell’esodo volontario.

In alcune zone le criticità rendono impossibile la copertura dei turni e conseguentemente risulta problematico effettuare le attività indispensabili a garantire la continuità del servizio.

A rendere più difficoltosa la ricerca di una soluzione nel rispetto degli accordi in essere contribuisce in modo determinante la mancata definizione di un nuovo modello produttivo già in parte affrontato in precedenti incontri e delineato con un verbale al termine dei lavori della commissione costituita appositamente.

Con questi presupposti a fronte della disponibilità dichiarata dalla Capogruppo di definire interventi economici in funzione delle esigenze operative la delegazione sindacale ha proposto un percorso per giungere entro settembre ad una soluzione strutturale sulla base di alcuni punti:

 informativa dettagliata delle zone interessate a situazione di emergenza;

 definizione di iniziative per affrontare la fase di emergenza che dovrà trovare soluzione strutturale entro la data del 30 settembre 2013 di verifica prevista dall’accordo del 4 luglio e conseguente termine delle intese concordate per il superamento della fase di emergenza;

 ricadute economiche ;

 definizione del numero di entrate in funzione proporzionale all’esito delle uscite su base volontaria;

 stabilizzazione dei Tempi Determinati senza passaggi intermedi ;

 ripristino immediato dei livelli di inquadramento;

 impegno delle parti a concludere la definizione del nuovo modello produttivo entro il 29 settembre.

La parte aziendale ha preso atto delle richieste e si è riservata di fornire una risposta .

A tale proposito è stata fissata la data del 22 luglio per proseguire il confronto

Roma, 12 luglio 2013

LE SEGRETERIE NAZIONALI

SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL UGL-Telecomunicazioni SNATER

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...