Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Come previsto dal verbale sottoscritto in data 4 luglio le OO.SS e l’Azienda hanno proseguito il confronto riguardante RAI WAY.

L’incontro con la presenza del responsabile Affari sindacali della RAI e del personale di RAI WAY supportati dai responsabili della gestione territoriale e dei centri di controllo è servito a fare il quadro della situazione che , come affermato dalla parte aziendale, evidenzia una emergenza collegata a evidenti carenze di organico derivanti dell’esodo volontario.

In alcune zone le criticità rendono impossibile la copertura dei turni e conseguentemente risulta problematico effettuare le attività indispensabili a garantire la continuità del servizio.

A rendere più difficoltosa la ricerca di una soluzione nel rispetto degli accordi in essere contribuisce in modo determinante la mancata definizione di un nuovo modello produttivo già in parte affrontato in precedenti incontri e delineato con un verbale al termine dei lavori della commissione costituita appositamente.

Con questi presupposti a fronte della disponibilità dichiarata dalla Capogruppo di definire interventi economici in funzione delle esigenze operative la delegazione sindacale ha proposto un percorso per giungere entro settembre ad una soluzione strutturale sulla base di alcuni punti:

 informativa dettagliata delle zone interessate a situazione di emergenza;

 definizione di iniziative per affrontare la fase di emergenza che dovrà trovare soluzione strutturale entro la data del 30 settembre 2013 di verifica prevista dall’accordo del 4 luglio e conseguente termine delle intese concordate per il superamento della fase di emergenza;

 ricadute economiche ;

 definizione del numero di entrate in funzione proporzionale all’esito delle uscite su base volontaria;

 stabilizzazione dei Tempi Determinati senza passaggi intermedi ;

 ripristino immediato dei livelli di inquadramento;

 impegno delle parti a concludere la definizione del nuovo modello produttivo entro il 29 settembre.

La parte aziendale ha preso atto delle richieste e si è riservata di fornire una risposta .

A tale proposito è stata fissata la data del 22 luglio per proseguire il confronto

Roma, 12 luglio 2013

LE SEGRETERIE NAZIONALI

SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL UGL-Telecomunicazioni SNATER

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...