Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Venerdì scorso, su indicazione del DG Luigi Gubitosi, la RAI  ha reso pubblici i dati sulle aziende esterne con cui ha relazioni commerciali. “Operazione trasparenza”, così è stato definito dalla stampa l’atto con cui sono stati resi noti gli elenchi delle aziende che intraprendono rapporti di fornitura di vario tipo con la TV di Stato, tra le quali oggi sono note persino quelle sospese perché in assenza di requisiti formali per avere rapporti con la RAI.” dichiara Barbara Apuzzo, segretaria nazionale Slc Cgil.

“Si tratta a nostro avviso di un fatto positivo, che contribuisce al rilancio dell’immagine di un’azienda che per 70 anni ha visto crescere sospetti e dicerie sulle scelte operate, sulle quali l’ombra delle raccomandazioni da parte di “padrini”, politici e non, copriva tutto.”

“Ma quella della ricerca della trasparenza – prosegue la sindacalista - per quanto sia un’iniziativa lodevole, è solo una risposta parziale ad un problema che deve essere affrontato nella sua complessità. I contratti di appalto in RAI sono tanti, diversi tra loro e possono essere stipulati nelle più diverse circostanze. A questo punto, dunque, occorre capire ad esempio se le gare di appalto sottrarranno dal criterio del massimo ribasso le spese per la prevenzione della salute e sicurezza e quelle relative al corretto trattamento contrattuale dei lavoratori.”

“Come SLC abbiamo più volte manifestato l’esigenza di affrontare la materia a tutto tondo, e crediamo che il momento per farlo sia arrivato e sia quello giusto – conclude Apuzzo. La trasparenza ci piace sempre. In questo caso rappresenta la precondizione necessaria per garantire la tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori che operano nelle imprese di appalto. Da lì vorremmo ripartire con un confronto che sappia dare risposte efficaci e convincenti.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...