Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Venerdì scorso, su indicazione del DG Luigi Gubitosi, la RAI  ha reso pubblici i dati sulle aziende esterne con cui ha relazioni commerciali. “Operazione trasparenza”, così è stato definito dalla stampa l’atto con cui sono stati resi noti gli elenchi delle aziende che intraprendono rapporti di fornitura di vario tipo con la TV di Stato, tra le quali oggi sono note persino quelle sospese perché in assenza di requisiti formali per avere rapporti con la RAI.” dichiara Barbara Apuzzo, segretaria nazionale Slc Cgil.

“Si tratta a nostro avviso di un fatto positivo, che contribuisce al rilancio dell’immagine di un’azienda che per 70 anni ha visto crescere sospetti e dicerie sulle scelte operate, sulle quali l’ombra delle raccomandazioni da parte di “padrini”, politici e non, copriva tutto.”

“Ma quella della ricerca della trasparenza – prosegue la sindacalista - per quanto sia un’iniziativa lodevole, è solo una risposta parziale ad un problema che deve essere affrontato nella sua complessità. I contratti di appalto in RAI sono tanti, diversi tra loro e possono essere stipulati nelle più diverse circostanze. A questo punto, dunque, occorre capire ad esempio se le gare di appalto sottrarranno dal criterio del massimo ribasso le spese per la prevenzione della salute e sicurezza e quelle relative al corretto trattamento contrattuale dei lavoratori.”

“Come SLC abbiamo più volte manifestato l’esigenza di affrontare la materia a tutto tondo, e crediamo che il momento per farlo sia arrivato e sia quello giusto – conclude Apuzzo. La trasparenza ci piace sempre. In questo caso rappresenta la precondizione necessaria per garantire la tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori che operano nelle imprese di appalto. Da lì vorremmo ripartire con un confronto che sappia dare risposte efficaci e convincenti.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...