Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“'Comunicazione interna' limita tempi contratti determinati per evitare assunzioni obbligatorie”

Roma, 24 luglio – “I vertici della Rai hanno stilato una 'comunicazione interna', inviata a tutte le reti del servizio pubblico lo scorso 8 aprile, perché valutino una riduzione temporale dei singoli contratti a tempo determinato 'sino a 6 mesi meno un giorno'. Il motivo? Evitare 'immotivatamente' l'ampliamento della base occupazionale, come previsto dalla legge Fornero, e sulla quale le aziende, in questo caso la Rai, devono calcolare il numero di assunzioni obbligatorie da effettuare per legge. Un modo cioè per aggirare quanto previsto dalla legge per l'inserimento e l'integrazione lavorativa di persone disabili”. E' quanto si legge in una nota della Cgil.

“Un fatto dalla gravità inaudita”, osserva la responsabile dell'Ufficio politiche per la disabilità della Cgil Nazionale, Nina Daita, che aggiunge: “Lo è ancor di più perché questa 'circolare vergogna', che abbiamo potuto visionare, proviene da un'azienda di servizio pubblico che dovrebbe muoversi e agire secondo una logica etica. Non dovrebbe la Rai attuare modalità di comportamento letteralmente scandalose, per aggirare la legge e allo stesso tempo discriminare in maniera subdola e surrettizia soggetti deboli quali sono i disabili”. La circolare, conclude Daita, “come richiesto anche dalla Slc Cgil nei giorni scorsi, va ritirata immediatamente e va con forza impedito che si applichino provvedimenti che ledano i diritti dei lavoratori, in particolare di coloro che sono portatori di disagi e fragilità”.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

British Telecom: comunicato su bilancio accordo settembre 2017

  26 Luglio 2018   Comunicati stampa
In data 17-07-2018, le OO.SS. Nazionali e Territoriali,unitamente alle RSU, hanno incontrato la Direzione Aziendale di British Telecom Italia, per fare il bilancio dell’accordo sottoscritto nel settembre scorso. I dati dei colleghi usciti al 30 giugno 2018, ...

Comdata: accordo scongiura licenziamenti

  25 Luglio 2018
L’incontro presso il Ministero del Lavoro ha definito l’accordo per la chiusura della procedura di licenziamento collettivo aperta da Comdata, che prevedeva il licenziamento di 225 lavoratrici e lavoratori di Padova e Pozzuoli: è stata sottoscritta l’attivazione di a...

Vodafone: Comunicato unitario Assorbimento

  12 Luglio 2018   Comunicati stampa
Nel pomeriggio di ieri dopo l’incontro tenutosi in CONFINDUSTRIA per rinnovo CCNL TLC, Vodafone ha comunicato alle OO.SS Nazionali la volontà di procedere ad assorbire anche la seconda tranche di aumento contrattuale. L’ironia della sorte ha voluto che questa comunic...

Mediaset: siglata ipotesi integrativo aziendale

  11 Luglio 2018
"E' stata siglata l'ipotesi d'accordo dell'Integrativo Aziendale Mediaset", lo annuncia una nota di Slc Cgil nazionale. "L'accordo prevede a fronte di una maggiore flessibilità della prestazione per circa 600 lavoratori, riduzioni d'orario nell'area tecnico produtt...

Rai: Comunicato Approvazione Ipotesi CCL RAI pubblicità

  11 Luglio 2018   Comunicati stampa
Il giorno 10 luglio 2018, si è svolto il voto certificato per l’approvazione da parte dei lavoratori, del testo di rinnovo contrattuale sottoscritto, in 7 luglio 2018, da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Rai Pubblicità, Rai e l’Unione degli Industriali di Torino...

Relazione annuale AgCom: Colla e Solari, analisi puntuale ma manca il lavoro

  11 Luglio 2018
"È forse il settore più fortemente soggetto alla trasformazione ed innovazione quello descritto, con una mole considerevole di dati, dalla puntuale relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni presentata stamani alla Camera dei Deputati. Trasfo...