Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

A pochi giorni dalla sigla di un complicato contratto, con al centro la valorizzazione delle produzioni interne, la riduzione dei costi esterni (appalti e consulenze), l'efficientamento e la valorizzazione delle professionalità interne, ci giunge la notizia che un programma di Rai 2, "Parliamone in Famiglia", fino a ieri prodotto tutto da personale Rai, sarà sostituito da un format prodotto da Endemol dal nome evocativo: "Detto Fatto".
Non capiamo se tale scelta, a ridosso della consultazione referendaria per l'approvazione del testo contrattuale sia una stonatura o una verifica di reattività, la cosa evidente è che la Rai, ancora una volta, fa una scelta sbagliata e contraria a quanto dichiarato e agli impegni presi con le OO.SS..
Il sindacato ha firmato con serietà, anche se ancora in Ipotesi, un testo di rinnovo contrattuale ed anche se ancora non è formalmente efficace, visti gli accadimenti, chiede all'azienda di accedere a quelle regole fissate sul controllo e la verifica degli appalti come da comma 3 e 4 dell'art. 12 in tempi rapidi.
Non vorremmo trovarci, a pochi giorni da una firma che impegna anche i lavoratori al risanamento e rilancio dell'azienda, con un proprio sacrificio, essere costretti a riscontrare, da parte aziendale, comportamenti contrari agli impegni presi.
Il risanamento ed il rilancio della Rai non passano solo dal contenimento del costo del lavoro, ma, come tutti sappiamo, da serie politiche editoriali ed industriali, di cui quello che si sta denunciando (e avremmo anche altri esempi) è l'esatta negazione.
Invitiamo il Direttore Generale a verificare comportamenti difformi da quanto da lui indicato per il risanamento aziendale.
Chiediamo con forza che gli impegni presi in sede contrattuale non si perdano nei meccanismi aziendali che hanno condotto la Rai al punto difficile in cui è oggi.
Roma, 15 febbraio 2013
LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC-CGIL        FISTEL-CISL       UILCOM-UIL      UGL- Telecomunicazioni    SNATER       LIBERSIND- Confsal
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comunicato Sky Italia

  22 Dicembre 2020   sky emittenza
Il giorno 22 Dicembre si è svolto un incontro tra Le Segreterie Nazionali, Territoriali SLC/FISTEL/UILCOM e la delegazione delle RSU con l’azienda SKY Italia in merito ad un nuovo accordo sulla cosiddetta “Isopensione” (ex legge Fornero art.4). Le Segreterie Nazion...

Rai. Comunicato uscite

  21 Dicembre 2020   rai emittenza
CDA RAI: DALLE CRISI PAVENTATE AI 15 MILIONI DI EURO STANZIATI PER LE USCITE Da quanto emergerebbe da comunicazioni informali, sembrerebbe confermata la notizia che il CDA abbia stanziato, nella sua ultima riunione, una cifra di 15 milioni di euro per l’accompagnam...

Richiesta incontro al Ministero del Lavoro per vertenza Sittel

  16 Dicembre 2020   tlc
Spett.le Ministero del Lavoro C.A. Ministro Nunzia Catalfo Oggetto: aggiornamento tavolo di crisi azienda SITTEL Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, facendo seguito all’incontro svolto alla presenza del Ministero del Lavoro lo scorso 2 D...

Lettera al presidente Inps sull'internalizzazione del Call Center

  14 Dicembre 2020   call center tlc
Roma,14dicembre2020 AlPresidentedell'Inps Prof.PasqualeTridico E p.c. al Dott Maurizio Emanuele Pizzicaroli Oggetto: internalizzazione call center Inps. Richiesta di incontro Egregio Professor Tridico, ad un anno dalla scadenza dell'appalto del call center de...

Tim. Comunicato Osservatorio Contratto d'Espansione

  14 Dicembre 2020   tim tlc
COMUNICATO TIM - OSSERVATORIO CONTRATTO D’ESPANSIONE Si è riunito in data 9 dicembre 2020 l'Osservatorio sul contratto di espansione, avente il compito di monitorare l'andamento degli impegni assunti proprio con la sottoscrizione del contratto di espansione ne...

Transcom. Comunitario unitario clausola sociale Findomestic

  11 Dicembre 2020   call center tlc
Comunicato Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, UGL Telecomunicazioni clausola sociale commessa FINDOMESTIC. Le segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni unitamente alle RSU, hanno incontrato...