Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO
TIM - OSSERVATORIO CONTRATTO D’ESPANSIONE

Si è riunito in data 9 dicembre 2020 l'Osservatorio sul contratto di espansione, avente il compito di monitorare l'andamento degli impegni assunti proprio con la sottoscrizione del contratto di espansione nel luglio 2019.

Nel corso dell’incontro TIM ha illustrato lo stato di avanzamento, aggiornato al mese di ottobre 2020, relativamente agli aspetti di seguito riportati:

Formazione

- numero e tipologia dei corsi attivati

- risorse coinvolte

- tipologia di formazione effettuata (in aula, on-line, training on the job, mista)

- attestazioni rilasciate a seguito della partecipazione ai corsi previsti Riconversioni Professionali realizzate

- avanzamento dei percorsi di internalizzazione previsti

Programma assunzionale

- assunzioni per la copertura dei profili professionali necessari a seguito della riorganizzazione aziendale/industriale in ambito Big Data, Ict, Iot, Cloud e MultiCloud

Da parte delle Organizzazioni Sindacali Confederali è stato espresso l’apprezzamento rispetto allo stato di avanzamento degli impegni previsti dal contratto di espansione, sia in ambito formativo che assunzionale e delle riconversioni, proprio in considerazione del fatto che dalla sottoscrizione del CDE ad oggi siano intervenute condizioni di contesto che hanno stravolto, e continuano a farlo, le normali modalità di svolgimento della prestazione lavorativa.

Allo stesso tempo però, sono state circostanziate alcune critiche/perplessità soprattutto in ambito formativo, dove in alcuni casi l’aspetto qualitativo ha lasciato a desiderare.

Siamo convinti che l’azienda abbia registrato puntualmente i rilievi fatti.

Il calendario degli impegni previsti dal Contratto di Espansione, terminerà all’inizio del 2021.

In quell’occasione sarà possibile riunire nuovamente l’Osservatorio per verificare il rispetto di quanto previsto nello stesso e darne valutazione compiuta, complessiva e definitiva.

Sarà quella anche l’occasione attraverso cui produrre una dettagliata e puntuale informativa di sintesi, che verrà resa disponibile alla RSU ed ai lavoratori tutti.

Sarà in questo modo possibile mantenere ben distinti gli ambiti relativi al Contratto di Espansione e quelli previsti dall’accordo “Fondo Nuove Competenze” sottoscritto a Novembre, ricordando che tra i due strumenti non vi sarà alcuna sovrapposizione, ma seguiranno piani formativi ben distinti che andranno a sommarsi

Roma, 13 dicembre 2020

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...