Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il vertice della Rai sta finalmente investendo in un percorso artistico caratterizzato da progetti culturali chiari con l’obiettivo di una costante crescita qualitativa del servizio Radiotelevisivo pubblico.
L’ipotesi di rinnovo contrattuale dell’Orchestra Sinfonica Nazionale RAI, sottoscritto negli scorsi giorni, ha avvalorato il dichiarato impegno e la sensibilità che la dirigenza Rai riconosce alle attività musicali. Sul tavolo delle trattative, il Sindacato ha inteso rilevare, oltre al valore qualitativo dei maestri d’orchestra che costituiscono un patrimonio culturale e professionale di gran pregio, il ruolo sociale della musica che resta il mezzo più efficace per favorire la comunicazione, l’aggregazione e l’integrazione sociale, valorizzando al contempo le identità e le differenti caratteristiche di ogni cultura. Proprio per questo SLC – CGIL, FISTel – CISL, UILCOM – UIL auspicano che l’impegno della dirigenza sia volto a sostenere tutte quelle iniziative editoriali finalizzate a incrementare la valenza sociale della musica, che non deve essere limitata al mero fenomeno sonoro, ma piuttosto intesa come uno spazio di collegamento dinamico con le voci che lo raccontano, con i passi che lo danzano e con le situazioni sociali che lo esprimono. A questa nostra idea di servizio pubblico si lega l’iniziativa della riedizione della trasmissione di Rai3 “Sostiene Bollani”, in questo programma il pianista fiorentino ed i suoi ospiti si distinguono nell’universo della musica di ogni genere, epoca e paese. SLC – CGIL, FISTel – CISL, UILCOM – UIL condividono, almeno in questa circostanza, le scelte editoriali, che hanno “offerto” agli abbonati RAI un caso riuscito di virtuosismo di programmazione televisiva, un mix compiuto tra intrattenimento e cultura che riteniamo concorra al recupero della reputazione di RAI e il suo impegno verso il mondo della cultura, segni che vanno ricercati tenacemente anche attraverso lo sviluppo di una progettualità. Le azioni messe in campo per il programma “Sostiene Bollani”, per superare sfide e vincoli del Servizio Pubblico Radiotelevisivo, lasciano ben sperare per il futuro dell’Azienda e ne esaltano il livello di eccellenza, come quello dell’Orchestra Sinfonica della RAI Stessa condivisione è diretta alla scelta, non facile, operata dal vertice aziendale di riprogettare la missione di Rai5, specializzandola con un palinsesto culturale, adeguando le attività teatrali, musicali e danza al registro televisivo.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...