Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il vertice della Rai sta finalmente investendo in un percorso artistico caratterizzato da progetti culturali chiari con l’obiettivo di una costante crescita qualitativa del servizio Radiotelevisivo pubblico.
L’ipotesi di rinnovo contrattuale dell’Orchestra Sinfonica Nazionale RAI, sottoscritto negli scorsi giorni, ha avvalorato il dichiarato impegno e la sensibilità che la dirigenza Rai riconosce alle attività musicali. Sul tavolo delle trattative, il Sindacato ha inteso rilevare, oltre al valore qualitativo dei maestri d’orchestra che costituiscono un patrimonio culturale e professionale di gran pregio, il ruolo sociale della musica che resta il mezzo più efficace per favorire la comunicazione, l’aggregazione e l’integrazione sociale, valorizzando al contempo le identità e le differenti caratteristiche di ogni cultura. Proprio per questo SLC – CGIL, FISTel – CISL, UILCOM – UIL auspicano che l’impegno della dirigenza sia volto a sostenere tutte quelle iniziative editoriali finalizzate a incrementare la valenza sociale della musica, che non deve essere limitata al mero fenomeno sonoro, ma piuttosto intesa come uno spazio di collegamento dinamico con le voci che lo raccontano, con i passi che lo danzano e con le situazioni sociali che lo esprimono. A questa nostra idea di servizio pubblico si lega l’iniziativa della riedizione della trasmissione di Rai3 “Sostiene Bollani”, in questo programma il pianista fiorentino ed i suoi ospiti si distinguono nell’universo della musica di ogni genere, epoca e paese. SLC – CGIL, FISTel – CISL, UILCOM – UIL condividono, almeno in questa circostanza, le scelte editoriali, che hanno “offerto” agli abbonati RAI un caso riuscito di virtuosismo di programmazione televisiva, un mix compiuto tra intrattenimento e cultura che riteniamo concorra al recupero della reputazione di RAI e il suo impegno verso il mondo della cultura, segni che vanno ricercati tenacemente anche attraverso lo sviluppo di una progettualità. Le azioni messe in campo per il programma “Sostiene Bollani”, per superare sfide e vincoli del Servizio Pubblico Radiotelevisivo, lasciano ben sperare per il futuro dell’Azienda e ne esaltano il livello di eccellenza, come quello dell’Orchestra Sinfonica della RAI Stessa condivisione è diretta alla scelta, non facile, operata dal vertice aziendale di riprogettare la missione di Rai5, specializzandola con un palinsesto culturale, adeguando le attività teatrali, musicali e danza al registro televisivo.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...