Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

"Nella tarda serata del 7 febbraio, dopo 36 ore consecutive di trattativa, si è siglata l'ipotesi di rinnovo contrattuale per i lavoratori della Rai." Lo annunciano in una nota unitaria, Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater e Libersind-Conf.Sal.

"Il contratto nazionale di lavoro era fermo da 37 mesi, lungo periodo durante il quale il mantenimento del perimetro aziendale e dei livelli occupazionali sono stati i veri protagonisti del confronto sindacale: ora ha trovato finalmente forma."

"Dal confronto con la nuova direzione aziendale - proseguono i sindacati - nasce un testo normativo complesso, segno di un cambiamento importante sia sul piano produttivo che gestionale."

"Importanti e qualificanti le regole stringenti sugli appalti e sul lavoro esterno; la regolazione del mercato del lavoro anche attraverso selezioni trasparenti del personale e l'introduzione dell'apprendistato professionalizzante; la pianificazione di un confronto costante sindacato/azienda, per accompagnare l'evoluzione tecnologica sotto il profilo professionale, formativo e produttivo."

"E' importante l'impegno aziendale nel voler procedere, nonostante la difficile fase economica, ad investimenti - continua la nota - sull'innovazione tecnologica (digitalizzazione), la produzione interna delle fiction, gli uffici di corrispondenza all'estero, il centro ricerche di Torino.
Inoltre e' nero su bianco la volontà di tenere all'interno dei confini italiani la produzione cinematografica e di fiction."

"I valori economici del rinnovo, nonostante la forte contrazione delle entrate pubblicitarie e commerciali, sono di: 130 euro di incremento sui minimi al quarto livello, 2400 euro (livello 4) di una tantum a copertura della lunga vacanza contrattuale (1800 per i lavoratori a tempo determinato), 1180 euro (livello 4) come premialità."

"Nelle prossime settimane - concludono i sindacati - si procederà alla consultazione referendaria dei lavoratori in tutte le sedi aziendali per l'approvazione del testo."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...