Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Qualche giorno fa l'Associazione tv e minori ha proceduto al licenziamento immediato delle quattro lavoratrici che, in base a quanto previsto dalla legge, da oltre dieci anni assicuravano l'operatività del Comitato Media e Minori – così dichiara Barbara Apuzzo, segretaria nazionale Slc Cgil.

“Questo licenziamento non crea dunque un grave danno solo a coloro che ne sono colpite, ma ha già di fatto gravemente compromesso quella attività di tutela dei minori che solo pochi mesi fa il vice Ministro Catricalà vantava di aver posto al centro dell'attenzione del governo. In tempi di cyber bullismo – prosegue la sindacalista - sappiamo bene quale ruolo svolgano Tv e piattaforme multimediali nella formazione delle coscienze dei più piccoli. Procedere alla cancellazione, con un colpo di spugna, di uno strumento così prezioso costituisce per noi un fatto di una gravità inaudita.”

“Si tratta di lavoratrici che dispongono di professionalità e competenze non facilmente riscontrabili in altri soggetti, come attestato, tra l’altro dal livello di inquadramento loro riconosciuto. Il lavoro da loro prodotto per il Comitato è stato utilizzato  per le relazioni ufficiali dello stesso e per le audizioni presso la Commissione parlamentare di Vigilanza mentre dal momento del licenziamento si sono già accumulate numerose segnalazioni che non vengono esaminate nel merito.” 

“Slc Cgil si schiera a fianco delle quattro lavoratrici – conclude Apuzzo - chiedendo a Rai e Mediaset un intervento urgente per revocare i licenziamenti e recuperare così le condizioni necessarie per garantire il servizio a tutela dei minori. Al Ministero dello Sviluppo Economico, alla Commissione parlamentare di Vigilanza, alla Commissione parlamentare dell’Infanzia, all’Agcom chiediamo inoltre di far sentire la propria voce, perché è inconcepibile che nel nostro paese si consumino atti del genere nel silenzio più assoluto da parte delle istituzioni.”

 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tlc: Sindacati, “Proposta retrograda di Zte sullo smartworking”. Sciopero oggi in tutta Italia

  15 Dicembre 2023   Comunicati stampa tlc zte
(U.S. Slc Cgil) – Roma, 15 dic – Rispedita al mittente la proposta sullo Smartworking che l’azienda di telecomunicazioni Zte Italia aveva avanzato nei giorni scorsi a Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil. Giudicandola “retrograda”, i sindacati hanno indetto due ore di s...

Rai: Saccone, “Vendita nuove quote di Rai Way non lungimirante”. Ombre sul piano industriale

(U.S. Slc Cgil) – Roma, 15 dic – “Vendere ‘i gioielli di famiglia’ per assicurarsi qualche altro mese di vita non è un’idea lungimirante”. A bocciare l’ipotesi, riportata dalla stampa odierna, di una possibile vendita di nuove quote di Rai Way, la società quotata in...

Integrativo Mediaset, firmata ipotesi di accordo unitaria

(U.S. Slc Cgil) – Roma, 14 dic – C’è accordo sull’integrativo aziendale Mediaset. L’ipotesi di intesa è stata sottoscritta oggi dalle delegazioni sindacali nazionali e territoriali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil e dalla delegazione aziendale del Gruppo. Diverse le...

Rsu Wind Tre, Slc Cgil vince con il 55 p.c

  14 Dicembre 2023   tlc wind rsu
Con 52 Rsu elette su 95, Slc-Cgil ottiene la maggioranza assoluta in WindTre, confermandosi primo sindacato con il 55 p.c. Questo l'esito sancito dalla tornata elettorale appena conclusa per il rinnovo delle Rsu in azienda. Un risultato che ci riempie di orgoglio e...

Inps Servizi, illegittimo l'obbligo di webcam durante la formazione

  11 Dicembre 2023   tlc
Occhio non vede, formazione non duole In questi giorni INPS Servizi ha avviato una serie di sessioni formative che stanno coinvolgendo numerosi lavoratori sui diversi siti nazionali. Fin qui niente di strano, anzi, sembrerebbe una buona notizia in quanto abbiamo da...

DL Energia, il Governo condanna 1500 addetti al customer a perdere il lavoro

  9 Dicembre 2023   Comunicati stampa call center tlc
Energia. Transizione da mercato tutelato a mercato libero: Slc-Cgil, “Colpo di mano sul Dl condanna 1.500 lavoratori a perdere il posto. Lo impediremo” (U.S. Slc Cgil) - Roma, 9 dic - “Con un colpo di mano il governo, attraverso il Decreto Legge Energia, supera due...