Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater e Libersind-ConfSal hanno incontrato la Rai per la costituzione di RAI Commerciale attraverso cessione di ramo d'azienda di Rai e Rai Net.

"I sindacati hanno espresso la loro totale contrarietà ad ogni operazione che costituisca nuovi oneri gestionali" annuncia una nota congiunta dei sindacati di categoria.

"La costituzione di una nuova consociata con un sua struttura autonoma, un consiglio di amministrazione, un direttore generale, un amministratore delegato ed un presidente, in una fase come è quella attuale non e' ritenuta dai sindacati conciliabile con la crisi economica sommata al prelievo forzoso dei 150 milioni sul canone Rai."

"Ci stupisce che la Rai, ancor prima di presentare un Piano Industriale che tenga conto del contesto, voglia costituire una nuova realtà aziendale - prosegue il comunicato. La legittima domanda che ci poniamo è a chi serva la nuova struttura."

"Il 19 giugno si terranno in mattinata le assemblee con i lavoratori interessati alla cessione di ramo d'azienda, mentre nel corso del pomeriggio si terra' l'ulteriore incontro con l'azienda in base alla procedura di legge."

"Ci auguriamo che la Rai riveda la sua volontà, poiche' soltanto in un quadro di chiarezza determinato dalla presentazione del nuovo Piano Industriale, si possono fare scelte cosi' rilevanti che impattano sui costi e sul perimetro aziendale."

"Non vorremmo - concludono i sindacati - che oggi ci si presenta l'operazione in un modo e che domani, con l'esigenza di reperire risorse, qualcuno decida di cedere parte del controllo dell'azienda "commerciale" della Rai. Esistono vincoli chiari legati all'attività di servizio pubblico, concessioni e contratti di servizio (verso le controllate).

"L'azienda  dia  un segnale di responsabilità, smetta di creare poltrone e di occuparle, mentre come il Titanic rischia di affondare. Piuttosto, come stanno dimostrando i sindacati, resista con fermezza e chiarezza al tentativo di smantellamento del servizio pubblico."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...