Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

La Fitel ha deciso di promuovere per il 2015 un concorso di narrativa “Storie inaspettate”, che vuole raccogliere la “passione letteraria” degli appassionati della prosa e precisamente del racconto breve. Vuole stimolare la capacità di narrare che è un istinto presente in molti di noi, innato e antichissimo. Vuole dare un riconoscimento all'”autenticità” di un racconto mai premiato, e, al fine di qualificare il nostro evento, vengono stabiliti solo dei limiti di natura tecnica come: la lunghezza massima del racconto, i tempi di consegna da rispettare e i criteri di valutazione.

Al premio di narrativa “Storie inaspettate” della Fitel possono partecipare tutti i maggiorenni senza limiti di cittadinanza, che vogliono cimentarsi con tutti i generi della prosa (amore, avventura, fantasy, noir ecc.)

Un'apposita e qualificata giuria selezionerà i migliori racconti da premiare e per permettere la più ampia partecipazione, ma di qualità elevata un comitato di lettura, designato dalla Fitel, selezionerà le opere che perverranno, che perverranno poi alla giuria per le premiazioni.

Saranno premiate due categorie: i giovani talenti (da diciotto a trenta anni) e i senior con tre premi assoluti per ciascuna categoria e una targa di partecipazione per il quarto e quinto classificato delle categorie. Un premio speciale al Cral o Associazione che avrà inviato più di tre partecipanti.

La Fitel vuole coinvolgere anche il pubblico, per questo ciascun lavoro selezionato dal Comitato di lettura sarà pubblicato sul sito www.fitel.it/premionazionalenarrativa per ricevere un punteggio dato dai lettori, che si accumulerà al punteggio della giuria per l'individuazione dei vincitori.

La Fitel valuterà l'opportunità se esistono le condizioni per la pubblicazione di un volume dei venti migliori racconti.

Le premiazione dei vincitori del concorso di narrativa “Storie inaspettate” avverrà nei primi giorni di ottobre durante la settimana del “tempo libero” promossa dalla Fitel a Rimini in occasione della BIT.

A partire dal 15 aprile 2015 e fino al 30 settembre 2015 ogni partecipante potrà inviare il proprio racconto all’indirizzo e-mail:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. della FITeL.

Il racconto dovrà essere inviato anche in forma cartacea, per posta normale, al seguente indirizzo della FITeL Nazionale, via Salaria, 80 - 00198 Roma - con la seguente dichiarazione dell’autore: http://www.fitel.it/Resource/dichiarazione%20premio%20narrativa.doc

Scarica il regolamento: http://www.fitel.it/Resource/doc01518420150528132612.pdf

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Produzione Culturale: Siae Comunicato Slc

  3 Luglio 2014
Si è svolto ieri l'incontro negoziale convocato da S.I.A.E., avente all'ordine del giorno una nuova rivisitazione della rete territoriale. Valuteremo nel dettaglio il documento consegnatoci ieri pomeriggio, ma sostanzialmente il nuovo piano di riassetto, oltre a rin...

Produzione Culturale: Proposta di Legge Costituzionale

  2 Luglio 2014
Si allega la proposta di Legge in merito alla Bellezza quale elemento costitutivo dell’identità nazionale. Le adesioni a tale importante iniziativa dovranno pervenire a: info@bellezzaincostituzione.it. Scarica il documento: doc proposta di legge costituzionale

Siae: Comunicato Slc Cgil

  30 Giugno 2014
Al termine dell'incontro tenutosi in data 23 giugno 2014, SLC-CGIL e UGL non hanno sottoscritto gli accordi su lavoro intermittente e sistema premiante. LAVORO INTERMITTENTE. L'accordo sottoscritto da CISL, UIL, CISAL e CONFSAL rende strutturale, rinnovandolo per be...

Fondazioni lirico sinfoniche: lettera dei sindacati

  30 Giugno 2014
Si allega lettera di SLC ‐CGIL, FISTeL ‐CISL, UILCOM UIL, FIALS CISAL alle Fondazioni, ai commissari e al Mibact. Scarica la lettera: Comunicazione alle Fondazioni Lirico Sinfoniche 26-6-14

Siae: Comunicato Slc Cgil

  27 Giugno 2014
Al termine dell'incontro tenutosi in data 23 giugno 2014, SLC-CGIL e UGL non hanno sottoscritto gli accordi su lavoro intermittente e sistema premiante. LAVORO INTERMITTENTE. L'accordo sottoscritto da CISL, UIL, CISAL e CONFSAL rende strutturale, rinnovandolo per be...

Case da Gioco: comunicato e verbale incontro Federgioco

  24 Giugno 2014
L'incontro odierno con Federgioco e FIPE, ha visto la presenza di SLC-CGIL, UILCOM-UIL, UGL-Terziario, e l’assenza per noi pretestuosa e ingiustificata, della FISASCAT/CISL e di altre OO.SS. autonome, pur se firmatarie della richiesta d’incontro. L’appuntamento nego...