Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Lettera inviata a Anica, Aid2014, Confindustria Radio Tv.

Le scriventi Segreterie Nazionali, su sollecitazione della Commissione dei Lavoratori, denunciano la pesante situazione di illegalità diffusa che si traduce in sistematiche evasioni ed elusioni fiscali, contributive, assistenziali e contrattuali delle norme che regolano il rapporto di lavoro tra le aziende tecniche e i lavoratori del doppiaggio in tutte le sue articolazioni.
La fondamentale causa di quanto sopra descritto è riconducibile al massimo ribasso applicato negli accordi commerciali sottoscritti tra committenza e società tecniche del settore doppiaggio, accordi che superano i fondamentali principi previsti sulla responsabilità solidale e dai rispettivi codici etici aziendali con clausole liberatorie che vengono facilmente sottoscritte.
Reputiamo necessario un primo atto di disponibilità ad aggiornare immediatamente l’accordo sottoscritto il 5 aprile 2006 tra OO.SS., ANICA e Committenza sul rispetto di alcune regole fondamentali, per una stabilizzazione delle condizioni di mercato, in coerenza con le fasi di rinnovo del CCNL applicato al settore.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC‐CGIL FISTEL‐CISL UILCOM‐UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Produzione culturale: comunicato stampa su Legge Valore Cultura

  4 Ottobre 2013
La battaglia in merito alla stabilizzazione del tax credit per il Cinema dei mesi scorsi, sostenuta dalle Organizzazioni Sindacali, dalle Parti Datoriali (ANICA, APT) e dalle Associazioni Professionali, con la trasformazione in Legge del Decreto Valore Cultura, ha ot...

Produzione culturale: Decreto cultura O.d.G. diritti d'autore

  27 Settembre 2013
In merito all'ordine del giorno presentato a margine del "decreto cultura", Slc Cgil si riconosce nella nota diffusa dal presidente della SIAE Gino Paoli e condivide l'esortazione del Direttore Generale. Un ordine del giorno con cui politici poco attenti al comple...

Abbracciamolacultura incontra commissioni cultura Camera e Senato

  27 Settembre 2013
‘Una riforma del MiBAC moderna; l’informatizzazione reale delle reti; la gestione e valorizzazione dei Beni e delle Produzioni culturali che sia realmente concorrente a tutti i livelli istituzionali, così come previsto dalla Costituzione. Dare dignità alle profession...

Fondazioni liriche: Conti (Slc Cgil), positivo il presidio al Senato

  25 Settembre 2013
Giudico estremamente positiva la mobilitazione unitaria con il presidio effettuato ieri presso il Senato dove è ripresa la discussione sul "Decreto Valore Cultura". La mobilitazione era tesa a evidenziare e sostenere quegli emendamenti presentati sulle modifiche del...

Fondazioni lirico sinfoniche: Cestaro, nel Decreto del Fare altra norma incostituzionale

  23 Settembre 2013
DICHIARAZIONE DI MASSIMO CESTARO SEGRETARIO GENERALE SLC CGIL   Fanno benissimo a protestare domani i lavoratori dei Teatri Lirici, aderendo alla manifestazione che abbiamo organizzato con gli altri sindacati del settore. Non si capiscono i motivi di una sort...

Fondazioni lirico sinfoniche: Presidio a Roma il 24 settembre

  20 Settembre 2013
MOBILITAZIONE LAVORATORI FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE PRESIDIO SENATO 24 SETTEMBRE ORE 13.30 PIAZZA DELLE CINQUE LUNE - ROMA Siamo a registrare abissali distanze e distonie tra gli emendamenti presentati in VII Commissione Cultura Senato da alcune forze politico-p...