Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Dopo la riforma dell'editoria le edicole accettano la sfida sul futuro e promuovono una rete innovativa di informazione, cultura e servizi. Il Sinagi, affiliato Slc Cgil, promuove un incontro che si terrà a Roma, mercoledì 12 luglio, ore 16, presso la Casa del Cinema, Largo Marcello Mastroianni 1, dal titolo "Dai giornali ai film, passando per libri e posta".

Il SINAGI, Sindacato Nazionale Giornalai d’Italia, nel quadro di valorizzazione e modernizzazione del ruolo e della funzione della rete costituita dalle edicole, ha avviato un percorso per proporre quest’ultima come centro polifunzionale per la diffusione dell'informazione e della cultura a mezzo stampa, e per i servizi diretti al cittadino.

L’incontro del 12 luglio sarà l’occasione per presentare pubblicamente i nuovi scenari distributivi che rivoluzioneranno un luogo simbolo della socialità e della distribuzione culturale italiana.

Un’edicola 4.0, un nuovo centro anche di servizi al cittadino, si affaccerà sul mercato della fruizione di testate giornalistiche, libri, home-video, musica, grazie all’intesa con operatori innovativi e joint venture con i produttori di contenuti.

La collaborazione tra i soggetti che hanno reso possibile l’avvio di questo ambizioso progetto della promozione di una rete innovativa di informazione, cultura e servizi costituita dalle edicole sarà oggetto dell’incontro del 12 condotto da Fabio Sebastiani, giornalista, direttore Radio Rete Edicole, l’emittente ufficiale del Sinagi.

Intervengono:

Giuseppe Marchica – Segretario Generale SINAGI

Amilcare Digiuni – Segreteria SINAGI

Marco Bacchetta – Presidente QRPOSTE

Giorgio Leopardi – Produttore cinematografico e presidente Giorgio Leopardi Cinematografica

Antonio Monaco - Associazione Italiana Editori

Massimo Celentano - Responsabile Reti Qui Financial Imel (MasterCard)

Attilio Serrone - amministratore delegato Qui Financial Imel (MasterCard)

Sandro Barbieri – A.D. Italia di Sogea Liberty Lloyds

Paolo Ghinolfi - Amm. delegato Gruppo Sifa Bper (gruppo di noleggio della Bper)

Elena Scolari - Resp. Commerciale Gruppo Sifa Bper (gruppo di noleggio della Bper)

Gianni Campici - Direttore di rete Extrabanca

Francesco Paladino - Presidente Arnia Cinematografica

Yuri Gagliardi (software) e Simone Proia (hardware): programmatori informatici della innovativa applicazione informatica Qrtrack usata per tutte le funzioni e collegata al  GPS.

Tra gli ospiti:

Riccardo Borg, direttore generale Universal Pictures Italy

Laudadio Felice , Produttore e sceneggiatore e giornalista

Pupi Avati, Regista e produttore

Brancaleoni Carlo,  RAI Produzione esordio e sperimentali

Alessandro Haber, regista e produttore

Debora Caprioglio, attrice

Pastorini Lidia, delegata UNICEF

Giuseppe Davoli, regista

Info:

Sinagi Nazionale - Via Gregorio VII, 350 - 00165 Roma Tel: 06.6623198 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Scarica la locandina definitiva: locandina evento Sinagi

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Produzione culturale: comunicato unitario su equo compenso

  19 Dicembre 2013
SIAE COPIA PRIVATA: NO TASSA MA COMPENSO PER AUTORI INTERPRETI E PRODUTTORI DI OPERE D’INGEGNO Le OO.SS. dei Lavoratori della SIAE intervengono nella querelle che nel corso della settimana si è scatenata intorno alla corretta interpretazione del compenso per Copia P...

Cinema: Slc Cgil, avviare commissione interministeriale per definire specificità del settore

  11 Dicembre 2013
“Slc Cgil propone di costituire una commissione interministeriale che coinvolga i ministeri MIBACT e MLPS per la definizione delle specificità del settore del cine-audiovisivo e delle modalità di intervento legislativo: perché, anche ottimizzando la spesa e analizzan...

Cinema: iniziativa Slc Cgil per rilancio industria cineaudiovisivo italiano con Ministro Bray e Susanna Camusso.

  6 Dicembre 2013
Si terrà mercoledì 11 dicembre, alle ore 10 presso lo storico Istituto di istruzione superiore Cine-Tv Rossellini, l’incontro promosso da Slc Cgil nazionale insieme alla struttura territoriale di Roma e Lazio, dal titolo "L’alternativa possibile" e dedicato alle poli...

Produzione culturale: Presentazione a Bari del "Codice Deontologico del Musicista Professionista"

  6 Dicembre 2013
Sabato 7 dicembre il Codice Deontologico del Musicista Professionista verrà presentato ufficialmente al MEDIMEX di Bari, il Salone dell’Innovazione Musicale che si terrà alla Fiera del Levante dal 6 al 8 dicembre. L’incontro ha lo scopo di presentare il Codice, accog...

Produzione culturale: comunicato unitario incontro ministro Bray

  29 Novembre 2013
Nella giornata odierna si è tenuto l’incontro con il Ministro Bray e il Commissario Straordinario dott. Pierfrancesco Pinelli. All’incontro erano anche presenti il capo di gabinetto dott. Lipari e il direttore dott. Nastasi. Il ministro nel riconoscere il merito de...

Spettacolo: Bizi (Slc Cgil), non sono troppi i Teatri, le Fondazioni e le Istituzioni Concertistiche Orchestrali

  28 Novembre 2013
“Abbiamo ascoltato nei giorni scorsi sul TG3 nazionale l’affermazione che sarebbero troppi i teatri e le Fondazioni, facendo riferimento a Germania e Francia che ne hanno molti di meno. Ci sentiamo di rispondere che non è così.” Così dichiara Emanuela Bizi, segretari...