Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Dopo la riforma dell'editoria le edicole accettano la sfida sul futuro e promuovono una rete innovativa di informazione, cultura e servizi. Il Sinagi, affiliato Slc Cgil, promuove un incontro che si terrà a Roma, mercoledì 12 luglio, ore 16, presso la Casa del Cinema, Largo Marcello Mastroianni 1, dal titolo "Dai giornali ai film, passando per libri e posta".

Il SINAGI, Sindacato Nazionale Giornalai d’Italia, nel quadro di valorizzazione e modernizzazione del ruolo e della funzione della rete costituita dalle edicole, ha avviato un percorso per proporre quest’ultima come centro polifunzionale per la diffusione dell'informazione e della cultura a mezzo stampa, e per i servizi diretti al cittadino.

L’incontro del 12 luglio sarà l’occasione per presentare pubblicamente i nuovi scenari distributivi che rivoluzioneranno un luogo simbolo della socialità e della distribuzione culturale italiana.

Un’edicola 4.0, un nuovo centro anche di servizi al cittadino, si affaccerà sul mercato della fruizione di testate giornalistiche, libri, home-video, musica, grazie all’intesa con operatori innovativi e joint venture con i produttori di contenuti.

La collaborazione tra i soggetti che hanno reso possibile l’avvio di questo ambizioso progetto della promozione di una rete innovativa di informazione, cultura e servizi costituita dalle edicole sarà oggetto dell’incontro del 12 condotto da Fabio Sebastiani, giornalista, direttore Radio Rete Edicole, l’emittente ufficiale del Sinagi.

Intervengono:

Giuseppe Marchica – Segretario Generale SINAGI

Amilcare Digiuni – Segreteria SINAGI

Marco Bacchetta – Presidente QRPOSTE

Giorgio Leopardi – Produttore cinematografico e presidente Giorgio Leopardi Cinematografica

Antonio Monaco - Associazione Italiana Editori

Massimo Celentano - Responsabile Reti Qui Financial Imel (MasterCard)

Attilio Serrone - amministratore delegato Qui Financial Imel (MasterCard)

Sandro Barbieri – A.D. Italia di Sogea Liberty Lloyds

Paolo Ghinolfi - Amm. delegato Gruppo Sifa Bper (gruppo di noleggio della Bper)

Elena Scolari - Resp. Commerciale Gruppo Sifa Bper (gruppo di noleggio della Bper)

Gianni Campici - Direttore di rete Extrabanca

Francesco Paladino - Presidente Arnia Cinematografica

Yuri Gagliardi (software) e Simone Proia (hardware): programmatori informatici della innovativa applicazione informatica Qrtrack usata per tutte le funzioni e collegata al  GPS.

Tra gli ospiti:

Riccardo Borg, direttore generale Universal Pictures Italy

Laudadio Felice , Produttore e sceneggiatore e giornalista

Pupi Avati, Regista e produttore

Brancaleoni Carlo,  RAI Produzione esordio e sperimentali

Alessandro Haber, regista e produttore

Debora Caprioglio, attrice

Pastorini Lidia, delegata UNICEF

Giuseppe Davoli, regista

Info:

Sinagi Nazionale - Via Gregorio VII, 350 - 00165 Roma Tel: 06.6623198 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Scarica la locandina definitiva: locandina evento Sinagi

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fondazioni Lirico Sinfoniche: proclamato lo stato di agitazione

La circolare del ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) del 7 aprile è particolarmente penalizzante per le Fondazioni Lirico-Sinfoniche (FLS) che sono state inserite negli interventi del pubblico impiego senza avere un budget dedicato al personale e interventi...

Siae: proclamato lo stato di agitazione

  7 Aprile 2025   Spettacolo siae produzione culturale
In assenza di un piano strutturato di riorganizzazione, l’Ente pubblico SIAE sta procedendo alla dismissione della Rete territoriale attraverso chiusure indiscriminate e interruzioni unilaterali dei rapporti di lavoro, in alcuni casi avvenute senza alcun preavviso e...

Cinema: incontro al ministero con la Sottosegretaria Borgonzoni

"Tutelare i lavoratori dello spettacolo dal machine learning è possibile." Di Marco (Slc Cgil) (U.S. Slc Cgil) - merc 19 mar - "Slc Cgil ha partecipato all’incontro al Mic con la Sottosegretaria Bergonzoni sul tema dell’utilizzo di testi, immagini, voci o parte di...

Siae: dopo Parma, in chiusura anche Udine e Catanzaro

  19 Marzo 2025   Spettacolo siae produzione culturale
Si è tenuto ieri l’incontro per i risultati del PdR 2024, il rinnovo del PdR per il 2025 e su richiesta delle scriventi OO.SS. confederali, il piano di riorganizzazione della Rete Territoriale. Nel documento che il Responsabile della Rete ci ha presentato e che verrà ...

Spettacolo: Di Marco, "Prime regole sull'IA introdotte dal sindacato"

Cinema: "Con il contratto nazionale del doppiaggio firmato nel 2023, il sindacato ha messo regole sull'uso dell'Ai." Di Marco (Slc Cgil segreteria nazionale responsabile cultura) (U.S. Slc Cgil) - merc 12 mar - "Nel primo contratto nazionale del doppiaggio firmato...

Ccnl Esercizi cinematografici: grave comportamento di Anec

Roma, 10 marzo 2025 Spettabile Anec c.a. dott. Mario Lorini c.a. dott. Simone Gialdini c.a. dott. Arnaldo Ciulla E p.c Fistel Cisl Uilcom Uil OGGETTO: CCNL Esercizi - grave comportamento di Anec durante la consultazione dei lavoratori Denunciamo l'estrema gravi...