Quanto sta accadendo in questi giorni all'Arena di Verona è analogo a quanto già accaduto ed in procinto di accadere in molte Fondazioni Liriche Italiane.
Da tempo SLC denuncia la miopia della politica relativa alle Fondazioni e, in generale, alla produzione culturale del paese. Non si può continuare a ridurre il finanziamento pubblico destinato allo spettacolo dal vivo. La straordinaria tradizione culturale italiana non può continuare ad essere consegnata ad una politica che non coglie il valore internazionale delle nostre istituzioni.
Per questo motivo il Direttivo nazionale SLC CGIL esprime sostegno alla mobilitazione in corso da più di un mese a Verona, che vede i lavoratori riuniti nei locali della Fondazione in assemblea permanente.
Esprime soddisfazione per l'ottima riuscita del concerto aperto alla cittadinanza organizzato dalle Organizzazioni Sindacali la sera del 14/12, che ha visto la imponente partecipazione dei cittadini di Verona, a dimostrazione della centralità dell'attività della Fondazione per la città tutta.
Fondazioni liriche: sostegno lavoratori Arena di Verona
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Produzione culturale: Comunicato unitario Teatro San Carlo di Genova
2 Aprile 2013
A fronte dello stato di agitazione proclamato dai Sindacati del Teatro Carlo Felice di Genova in data 27 marzo
2013, causato dall'unilaterale decisione del C d A di quella Fondazione di portare un altro duro attacco alle
retribuzioni dei suoi lavoratori mediante l' ...
Produzione culturale: Comunicato SAI elezioni NUOVO IMAIE
21 Marzo 2013
IL VARO DEL NUOVO IMAIE
Domenica 7 e lunedì 8 aprile 2013 migliaia di artisti sono chiamati a votare per eleggere gli organi dirigenti che amministreranno il Nuovo IMAIE, un passaggio democratico che conferirà esclusivamente ad interpreti ed esecutori, per la prima...
Produzione culturale: Comunicato Mini Aspi
13 Marzo 2013
MINI ASPI 2012 ALL’INSEGNA DELL’INIQUITA’
Numerosi lavoratori saltuari dello spettacolo, del cinema e della televisione, si stanno imbattendo in questi giorni nel meccanismo perverso della MiniAspi 2012 che, in base alla legge e ad interpretazioni fornite dall’INPS...
Produzione culturale: Accordo "stacchi" Fornero
21 Febbraio 2013
Si allegano accordi su corpi di ballo e musicisti ICO.
Corpi di ballo: accordo stacchi Fornero-danza_19-02-2013
Musicisti ICO: accordo stacchi Fornero-Ico_19-02-2013
Spettacolo: Conti (Slc Cgil), negativo taglio al Fus. Bene quote tv per produzione film
7 Febbraio 2013
“Il giudizio sulla nuova ripartizione delle aliquote per il 2013 del FUS, Fondo Unico per lo Spettacolo, presentata oggi nel corso della Consulta per lo Spettacolo è del tutto negativo, poiché la differenza tra il 2013 e il 2012 è di € -21.616.923,00 (circa - 5...
Produzione culturale: comunicato incontro Inps
1 Febbraio 2013
Si è svolto in questi giorni l’incontro tra le OO.SS di categoria e la Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito dell’INPS per approfondire le modalità applicative dei nuovi ammortizzatori sociali, ASPI e Mini ASPI, nell’ambito del settore artistico.
L’a...